Coronavirus
il virus in Europa e in altri paesi del mondo


24 Luglio 2020

La situazione in Italia sembra sotto controllo, i numeri ci indicano che negli ultimi 2 mesi c'è stato un aumento di 2000 morti per il virus COVID-19 (SARS-CoV-2). Certo non è un numero trascurabile quelle 2000 vite, ma in Italia la situazione è decisamente meglio di quella che stanno registrando nazioni come il Brasile, gli Stati Uniti d'America e il Messico.
E' anche vero che il maggiore aumento di persone contagiate, dovuto anche ad una popolazione più elevata, porta di conseguenza ad un maggior numero di morti.

Infatti negli ultimi due mesi (28 Maggio) gli USA son passati da 1753314 casi con 102559 morti a ben 4169991 casi con 147333 morti (aggiornato a ieri). Quindi in due mesi un aumento di circa 2 milioni e 400 mila casi e 45 mila morti in più, questo significa 22500 morti al mese, il quale si tramuta in una media di 750 morti al giorno. Caso analogo in altri paesi come il Messico e il Brasile.
Quello che fa strano è che quei paesi abbiano un clima mite se non tropicale, con temperature elevate come il Messico. Quindi la teoria che mesi fa era in voga, cioè che il caldo avrebbe reso il virus più debole, la vedo molto infondata.

I numeri, per la maggior parte, sono poco credibili per vari fattori. Come spiegavo anche nel video di ieri. Insomma in Italia è tutto quasi nella normalità, rimane il virus dell'incompetenza e delle mezze verità.

La mia riflessione con qualche imprecisazione che ho riportato nel commento del video
ERRORE : da fine Maggio a ora son 2 mesi e non 3 mesi come dicevo. Secondo errore ho detto che in Italia a oggi son morti 35 persone (magari) ma sappiamo che sono 35mila.





Articolo a cura di Gabriele Pozzo

Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti