28 Giugno 2025 Allora x dare una breve spiegazione. Ieri sera avevo chiesto a quello dell'AMIU, che era venuto a Recco (Pro Loco, Sala F. Lavoratori) a spiegare delle cose per fare meglio la differenziata, dicevo gli avevo chiesto se non era più semplice fare un video dove si spiegava per filo e per segno cosa si può e cosa non si può gettare nei vari bidoni della spazzzatura ... con tanto di tabelle, elechi, ecc... Lui mi ha detto che nei loro social, dell'AMIU, hanno video che spiegano ste cose. Visto che ho la testa dura oggi son andato a controllare, entrando nel loro sito internet www.amiu.genova.it , cosa AMIU Genova ha pubblicato negli scorsi 16 mesi sulla sua pagina di Youtube, come in altri loro social ... ebbene il risultato è il seguente, non ho trovato il video che spiega per intero come differenziare tutto. Quindi a parte i sacchetti e l'olio, per chi non assiste di persona agli incontri con l'AMIU, si rimane nell'ignoranza o scarsamente informati. Basterebbe fare un video semplice e conciso che spieghi bene tutto. Ok magari anche non conciso, visto che difficilmente conciso e che spieghi bene tutto vanno a braccetto. Non mi sembra fantascienza. Nel video qui sotto quello che si trova nei social di AMIU, a tratti dai loro video più che un'Azienda Multiservizi e d’Igiene Urbana sembra un'azienda pubblicitaria. Il video che mi aspettavo di trovare, quello che spiega esaustivamente ai cittadini come differenziare ogni tipo di rifiuto non esiste, almeno negli ultimi 16 mesi. Poi le amministrazioni si lamentano che i cittadini non differenziano in modo corretto. Strano! P.S. se notate dal mio video sottostante, i video di AMIU su Youtube hanno veramente una scarsa visualizzazione, quelli degli ultimi 16 mesi hanno una media di 50-60 visualizzazioni. Quindi in tutta la provincia non se li guardano neanche tutti i lavoratori AMIU 🤣🤣 ... Best regards