Innanzitutto aggiornare la pagina in modo che i contenuti siano aggiornati.
Questa pagina potrebbe contenere contenuti (ad esempio filmati, video, audio, immagini ...) che potrebbero turbare le persone più sensibili o più ignoranti.
L'utente che accettasse di procedere sarà il solo responsabile, anche nel caso di terzi, per esempio minorenni, che visionando il contenuto ne sia turbato o lamenti qualsivoglia danno.
In questa pagina di ITASE si possono trovare notizie, pensieri, opinioni, fatti realmente accaduti e anche dell'ironia.
Pagina condivisibile tramite i link appositi alla destra di condividere, vietato l'uso commerciale, che sia anche in modo parziale, dei contenuti di ITASE.
Infine per ulteriori chiarimenti visionare TERMINI DI SERVIZIO.
Selezionando ACCETTO, si dichiara di essere maggiorenne, si manleva ITASE da ogni responsabilità, si accettano i suddetti termini. Conseguentemente si procederà nella parte dove si potranno visionare i contenuti di questa pagina.
Altrimenti selezionando RIFIUTO si verrà reindirizzati alla pagina principale di ITASE.
1 Aprile 2025
Finalmente i tifosi della Pro Recco avranno una piscina nuova da dove inciteranno la squadra più titolata al mondo.
Le promesse, che da anni erano state rivolte ai molti cittadini di Recco che aspettavano una nuova piscina, alla fine si realizzeranno.
Il cantiere fuso con quello del restyling della passeggiata di Recco è già iniziato. Sono iniziate le fondamenta, la prima fase di questo pregetto (foto), la biglietteria e l'ingresso.
La seconda fase sarà montare la struttura della piscina, la quale sarà costruita con la tecnica del Ponte San Giorgio (ex Ponte Morandi), la struttura infatti formerà un ponte artificiale tra le due sponde del fiume alla sua foce.
La terza fase sarà la copertura del fondo della piscina con il doppio isolamento termico per trattenere la temperatura dell'acqua anche negli inverni più rigidi. A seguire poi si passerà all'impermeabilizzazione strutturale garantita 50 anni.
La quarta fase sarà il montaggio di gradinate e tribune, saranno alte 18 metri su due anelli come gli stadi di calcio. La capienza sarà circa 7000 persone. Nel primo anello, quello inferiore, ci saranno posti inclusivi per persone diversamente abili, anziani, bambini, ragazzi e autorità. Nel secondo anello il resto dei tifosi, con una parte dedicata ai tifosi ospiti.
Infine la quinta e ultima fase della costruzione si concentrerà sulla copertura, simile a quella del Millennium Stadium con la parte centrale che si potrà aprire, mentre la "cornice" della copertura sarà fissa dove verranno installati numerosi pannelli fotovoltaici di ultima generazione che forniranno l'energia per il 50% del fabbisogno della struttura.
Nel giro di una settimana arriveranno altre 5 aziende, 3 italiane, una americana e una cinese, tutte altamente specializzate che garantiranno il termine dei lavori per Ottobre. Oltre a 60 operai e tecnici, arriveranno entro il 10 Aprile 8 macchinari e 3 camion che consegneranno il materiale per l'inizio della fase 2.
Il progetto è stato ideato dal famosissimo Renzo Piano, con la partecipazione di Liu Jiakun, entrambi architetti di fama mondiale.
Questo progetto è cofinanziato dalla Regione Liguria e dai fondi PNRR, grazie allo sforzo di chi ha sognato per tanto tempo, troppo tempo, questo sogno.
Una nuova casa per la Pro Recco.
La FIN ha dichiarato che sarà una piscina unica al mondo, paragonandola al Bernabéu, il famoso stadio di calcio del Real Madrid.
Quindi la famosa e storica piscina "Antonio Ferro", non verrà toccata, la "nuova figlia" infatti nascerà tra meno di 9 mesi pochi metri più a nord.