Innanzitutto aggiornare la pagina in modo che i contenuti siano aggiornati.
Questa pagina potrebbe contenere contenuti (ad esempio filmati, video, audio, immagini ...) che potrebbero turbare le persone più sensibili o più ignoranti.
L'utente che accettasse di procedere sarà il solo responsabile, anche nel caso di terzi, per esempio minorenni, che visionando il contenuto ne sia turbato o lamenti qualsivoglia danno.
In questa pagina di ITASE si possono trovare notizie, pensieri, opinioni, fatti realmente accaduti e anche dell'ironia.
Pagina condivisibile tramite i link appositi alla destra di condividere, vietato l'uso commerciale, che sia anche in modo parziale, dei contenuti di ITASE.
Infine per ulteriori chiarimenti visionare TERMINI DI SERVIZIO.
Selezionando ACCETTO, si dichiara di essere maggiorenne, si manleva ITASE da ogni responsabilità, si accettano i suddetti termini. Conseguentemente si procederà nella parte dove si potranno visionare i contenuti di questa pagina.
Altrimenti selezionando RIFIUTO si verrà reindirizzati alla pagina principale di ITASE.
30 Giugno 2025
Video incentrato attorno agli alberi, se da una parte scarseggiano dall'altra li tolgono ... volevate che terminasse Giugno senza l'ennesima "ondata di calore"?
Tutto nasce da quello che in certe parti dell'Africa pagherebbero barili di petrolio per avere, alberi verdi alberi.
Nel video la tiritera la divido tra la scarsità di alberi in passeggiata, meno di quanti ne ospitava prima la vecchia passeggiata prima dei lavori e della spianata coperta da bolognini, panchine, aiuole di pietre con cespugli e alberi ma pochi e di scarsa chioma. Eppure ricordo bene il progetto della passeggiata con una selva di alberi in una parte della passeggiata, la promessa del boschetto.
Oggi ero sceso a far due passi in passeggiata e l'unico posto con un'ombra decente era nell'ex area giochi, all'ombra di quei maestosi pini marittimi (se non erro), invece presso l'area giochi deserta si scorgevano alcuni bambini che trovavano ombra sotto il galeone.
Per il resto molti erano in playa e altri a far la solita vita di faccende e lavori.
La seconda parte di questo video gravita sempre attorno alla tematica arborea, ma questa volta si sottolinea l'abitudine, ormai da diversi mesi, di tagliare alberi che sembrano in salute e non arrecare fastidio. Il motivo sembra sempre lo stesso "pericoloso per l'incolumità delle persone". Tutto da provare e rendere pubblico, ma quasi mai succede, forse viene messa un PDF nel sito del Comune dove se uno chiede dove trovare tali documenti neanche loro che fan parte del Comuni lo sanno o si degnano a comunicartelo con estrema precisione. Insomma come a Roma, i documenti non son segreti, casomai segretati ...
Comunque da questo fatto, il taglio, rimozione dell'albero ne nasce una discussione con uno di Genova che esigerebbe spiegazioni del fatto che i cittadini di Recco scrivono commenti rivolti al Sindaco. Siccome il genovese è genoano ci tenevo a precisare che il menaggio ritorna da chi inizia, in questo caso ha iniziato il genoano ... scavandosi la fossa con immediato funerale che era già pagato dai tifosi del Genoa.
Il menaggio ci può stare, quello che non deve mai esserci è la violenza, Genoa e Sampdoria sono due società storiche e piuttosto importanti, è stupido stare a creare disordini per il diverso schieramento allo stadio.
VIDEO num.1 - Il video sottostante dura circa 9 minuti e "pesa" circa 140 MB.