18 Gennaio 2021
L'Italia giace in un frutteto pieno di arance arancioni e arance rosse di Sicilia, mentre resiste ancora qualche limone. Guardando i numeri, notiamo che continuano a morire persone, che morirebbero solo per Covid, non per cure non sufficienti o casi trascurati di persone malate in modo terminale, ...
Mentre nel mondo alcune nazioni nelle ultime settimane hanno segnalato un notevole aumento di morti, esempi coma il Messico e il Regno Unito, nel frattempo si sentono notizie di virus mutati.
Intanto il Ministro della Salute Roberto Speranza emana l'ORDINANZA del 16 Gennaio 2021 , pubblicata il 18 Gennaio sulla Gazzetta Ufficiale, la quale vieta l’ingresso e il transito nel territorio nazionale alle persone che nei quattordici giorni antecedenti hanno soggiornato o transitato in Brasile.
Comunque siamo fiduciosi, come le altre pandemie, che anche questa sparirà dopo circa due anni dalla sua nascita.
Comunicazioni del Presidente Conte alla Camera
Montecitorio, 18/01/2021 - Le comunicazioni del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sulla situazione politica in atto.
Comunicazioni alla Camera, la replica del Presidente Conte
Montecitorio, 18/01/2021 - La replica del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al termine della discussione sulle comunicazioni rese alla Camera dei Deputati.
Conte cita diversi argomenti, riassunti di seguito :
Nel quale inizia a parla di un progetto politico ben articolato, per rendere un paese più moderno, per la transizione verde, la transizione digitale. Questa pandemia sta creando nuove disegualianze di genere, generazionali e territoriali. La prospettiva di questo progetto è lavorare in questa direzione. Le tradizioni democratiche popolare e anche socialista, un futuro che siamo chiamati a costruire insieme. Dietro c'è un progetto ben articolato e ben preciso. Poi dice di aver avuto una lunga e calorosa telefonata con Biden, parlando del G20, il bilateralismo non ha risolto i problemi e non può risolvere i problemi. Dobbiamo lavorare insieme con l'approccio multilaterale. Dopo i fatti terribili del 6 Gennaio, abbiamo avuto una conferma che la democrazia va difesa, e non ci possiamo permettere di alimentare la tensione.
Parlando del terremoto c'è stata una svolta, le domande presentate e approvate sono cresciute del 60% rispetto al 2019, i contributi già approvati sono pari a 1,5 miliardi di euro e 4000 famiglie sono ritornate nelle loro case.
L'App Io nel Settembre 2019 non esisteva, mentre oggi è in uso in 9,3 milioni cittadini, necessaria per accedere ai servizi.
I ristori, le mie parole sono state fraintese, io ho parlato di ristori proporzionali alle perdite subite. Proporzionali significa correlati.
Qualcuno ha detto che non ho citato il sud, il sud è in cima alle priorità dell'agenda di governo, causa il divario con il nord. Piano Sud 2030, presentato nel Febbraio scorso.
Recovery Plan nella versione aggiornata, con il 50% nei progetti nel sud. Progetto degli ecosistemi del mezzogiorno, l'allargamento per le iscrizioni alle università, nel sud per la prima volta abbiamo invertito i segni negativi, le immatricolazioni hanno avuto un segno positivo e sono aumentate del 5,7%.
Quando raccoglieremo le vostre indicazioni, noi elaboreremo la versione finale del Recovery Plan ...
ITALIA - Dati della Protezione Civile aggiornati alle ore 18.
Casi totali |
Positivi | Terapia intensiva |
Guariti | Morti | |
---|---|---|---|---|---|
ITALIA | 2390102 | 547059 | 1760489 | 82554 |
18 Gennaio : Aggiornamento dati sanitari (storico)
MONDO - Dati aggiornati alle ore 20:40 (ora italiana).
Articolo
a cura di Gabriele Pozzo