5 Febbraio 2021
L'emergenza epidemiologica in Italia continua verso un graduale e lento miglioramento.
Infatti per snocciolare qualche numero, rispetto a un mese fa (6 Gennaio), si riporta circa 140 mila casi attualmente positivi in meno. Sempre nello stesso periodo si registra poco più di 500 mila guariti.
E' altresi vero che il numero di decessi attribuiti al Covid-19 rimane alto, un aumento di circa 14 mila negli ultimi 30 giorni.
L'Italia certo se la passa un pò meglio di altre nazioni, facendo sempre riferimento allo stesso periodo, l'aumento di morti in Messico +34mila, USA +101mila, UK +34mila, Germania +23mila, Brasile +31mila, Sud Africa +15mila.
Termino con una breve considerazione, negli ultimi due paesi menzionati, Brasile e Sud Africa, in proporzione alla popolazione abbiamo circa lo stesso numero di morti. Ma la differenza che noi siamo in pieno inverno e loro in piena estate. Poi bisogna vedere se i numeri sono veritieri.
L'India per esempio non credo lo siano, infatti riportano nell'ultimo mese un incremento di 5mila morti.
Conferenza stampa del 5 febbraio sull’analisi dei dati del Monitoraggio Regionale COVID-19.
Diretta della conferenza stampa del 5 febbraio sull’analisi dei dati del Monitoraggio Regionale Covid-19 della Cabina di Regia, con il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, il Presidente del Consiglio Superiore di Sanità, Franco Locatelli, e il Direttore Generale della Prevenzione del Ministero della Salute, Gianni Rezza.
ITALIA - Dati della Protezione Civile aggiornati alle ore 18.
Casi totali |
Positivi | Terapia intensiva |
Guariti | Morti | |
---|---|---|---|---|---|
ITALIA | 2611659 | 429118 | 2091923 | 90618 |
5 Febbraio : Aggiornamento dati sanitari (storico)
MONDO - Dati aggiornati alle ore 19:30 circa (ora italiana).
Articolo
a cura di Gabriele Pozzo