3 Aprile 2021
Alla vigilia di Pasqua siamo come l'anno scorso in zona rossa. L'emergenza epidemiologica sembra che in Italia abbia trovato un clima ideale e non se ne voglia andare.
Ad oggi si riportano oltre 110 mila morti targati Covid-19. Mentre la vaccinazione procede tra i ritardi ed le critiche, le persone più a rischio sono ancora in coda in attesa del loro turno. Mi era sembrato di aver capito che dissero che i primi ad essere vaccinati sarebbero stati gli anziani e le persone con problemi di salute. Invece i vaccini vanno in parte ai magistrati, politici, giornalisti i quali non sono ne anziani e neanche con problemi di salute.
Ecco un paio di esempi in Lombardia articolo fanpage e in Toscana articolo gonews.
Il Ministro della Salute emana nuove ordinanze sulla Gazzetta Ufficiale n.81 del 3 Aprile 2021 riguardo ulteriori misure per alcuni territori.
A partire dal 6 Aprile rimangono rosse Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Puglia, Toscana e Valle d'Aosta.
Infine come vediamo nella tabella aggiornamento casi Covid-19, in fondo a quella immagine spesso si riportano delle Note, la prima riporta che la Regione Emilia-Romagna comunica che dai casi già comunicati sono stati eliminati 11 casi positivi a test antigenico ma non confermati da tampone molecolare. Da questo ne deduco che anche se il test antigenico era positivo non lo hanno ritenuto affidabile quando il tampone molecolare è risultato negativo ...
ITALIA - Dati della Protezione Civile aggiornati alle ore 18.
Casi totali |
Positivi | Terapia intensiva |
Guariti | Morti | |
---|---|---|---|---|---|
ITALIA | 3650247 | 564855 | 2974688 | 110704 |
3 Aprile : Aggiornamento dati sanitari (storico)
MONDO - Dati aggiornati alle ore 22:00 circa (ora italiana).
Articolo
a cura di Gabriele Pozzo