Emergenza epidemiologica





1 Settembre 2021

Un anno fa, il 1° Settembre 2020, i decessi attribuiti al COVID-19 erano 35491. Oggi, dopo esattamente un anno, sono saliti a 129290.
Evitando di esaminare l'aumento dei contagi anche perché, rispetto allo scorso anno, vi è stato un notevole e non trascurabile aumento dei tamponi giornalieri. Infatti in questo periodo estivo i tamponi giornalieri sono stati circa 250-300 mila tamponi giornalieri (vedere aggiornamento dati sanitari - storico), l'anno scorso erano circa un terzo (forse anche meno).

Quello che però fa un poco riflettere, a chi non ha la mente opaca e gli occhi foderati di prosciutto, è la differenza di morti nei mesi estivi.
Prendendo in esame i mesi di Giugno, Luglio e Agosto balza all'occhio un aumento di morti nel 2021.
Per essere più precisi, dal 3 Giugno 2020 al 1° Settembre 2020 sono stati riportati 1890 morti attribuiti al Covid-19.
Mentre durante gli scorsi 3 mesi, 29 Maggio 2021 ad oggi 1° Settembre 2021 sono stati riportati 3288 morti attribuiti al Covid-19.
In un paese dove la maggior parte delle persone crede ai fatti, ai numeri ... non si capisce come mai si credano ancora a certe frasi e promesse speranzose, le quali vengono sbugiardate mese dopo mese.

La campagna vaccinale va avanti, a detta di alcuni ad ogni costo, eppure i risultati non solo scarseggiano, ma anzi sembra che per diversi aspetti la situazione stia peggiorando.
Pecuniae omnia parent (Tutte le cose obbediscono al denaro).

Infine da oggi ci sono inasprimenti riguardo alle limitazione di libertà di movimento per chiunque non possieda il Certificato verde COVID-19, chiamato anche Green-Pass.



ITALIA - Dati della Protezione Civile aggiornati alle ore 18.


Casi
totali
Positivi Terapia
intensiva
Guariti Morti
ITALIA 4546487 136578 4280619 129290




1 Settembre : Aggiornamento dati sanitari (storico)

MONDO - Dati aggiornati alle ore 20:30 circa (ora italiana).





Articolo
a cura di Gabriele Pozzo





Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti