21 Gennaio
GU n.38 del 15-2-2021
DECRETO 21 gennaio 2021 (Pag.7) - Conferma del riconoscimento del carattere scientifico della Fondazione IRCCS di diritto pubblico «Policlinico San Matteo», in Pavia, nelle discipline di «trapiantologia: malattie curabili con trapianto d’organi, tessuti e cellule» e «malattie internistiche ad ampia complessità biomedica e tecnologica». (21A00802)
29 Gennaio
GU n.25 del 31-1-2021
ORDINANZA 29 gennaio 2021 (Pag.1) - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 per le Regioni Calabria, Emilia Romagna, Lombardia e Veneto. (21A00536)
Per le Regioni Calabria, Emilia Romagna, Lombardia e Veneto, cessa l'applicazione delle misure di cui all'art. 2 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 14 gennaio 2021. La presente ordinanza produce effetti dal 1° febbraio 2021.
ORDINANZA 29 gennaio 2021 (Pag.2) - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 per le Regioni Puglia, Sicilia, Umbria e per la Provincia autonoma di Bolzano. (21A00537)
a) per le Regioni Puglia e Umbria l'ordinanza 16 gennaio 2021 è rinnovata fino al 15 febbraio 2021;
b) ai sensi dell'art. 1, comma 16-ter , del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, alla Regione Sicilia e alla Provincia autonoma di Bolzano si applicano, fino al 15 febbraio 2021, le misure di cui all'art. 2 del citato decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 14 gennaio 2021
30 Gennaio
GU n.24 del 30-1-2021
ORDINANZA 30 gennaio 2021 (Pag.23) - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. (21A00535)
L'ordinanza del Ministro della salute 16 gennaio 2021 per la limitazione dell'ingresso di viaggiatori internazionali provenienti dal Brasile è rinnovata fino al 15 febbraio 2021.
6 Febbraio
GU n.32 del 8-2-2021
DECRETO 6 febbraio 2021 (Pag.16) - Autorizzazione alla temporanea distribuzione dei medicinali a base di anticorpi monoclonali per il trattamento di COVID-19. (21A00788)
E' autorizzata la temporanea distribuzione dei medicinali a base di anticorpi monoclonali per il trattamento di COVID-19, privi di una autorizzazione all'immissione in commercio nel territorio europeo e nazionale.
L'anticorpo monoclonale bamlanivimab e l'associazione di anticorpi monoclonali bamlanivimab-etesevimab, prodotti dall'azienda farmaceutica Eli Lilly, e l'associazione di anticorpi monoclonali casirivimab-imdevimab dell'azienda farmaceutica Regeneron/Roche.
9 Febbraio
GU n.34 del 10-2-2021
ORDINANZA 9 febbraio 2021 (Pag.22) - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 per la Regione Puglia. (21A00830)
Per la Regione Puglia, cessa l'applicazione delle misure di cui all'art. 2 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 14 gennaio 2021. La presente ordinanza produce effetti dal giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
12 Febbraio
GU n.37 del 13-2-2021
ORDINANZA 12 febbraio 2021 (Pag.18) - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Abruzzo, Liguria, Toscana e Umbria e nelle Province autonome di Trento e Bolzano. (21A00960)
a) per la Regione Umbria le misure di cui all'ordinanza 16 gennaio 2021 continuano ad applicarsi per ulteriori quindici giorni a decorrere dal 15 febbraio 2021;
b) per la Provincia autonoma di Bolzano le misure di cui all'ordinanza 29 gennaio 2021 continuano ad applicarsi per ulteriori quindici giorni a decorrere dal 15 febbraio 2021;
c) alle Regioni Abruzzo, Liguria e Toscana e alla Provincia autonoma di Trento si applicano le misure di cui all’art. 2 del citato decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 14 gennaio 2021, per quindici giorni a decorrere dal giorno successivo alla pubblicazione della presente ordinanza nella Gazzetta Ufficiale
13 Febbraio
GU n.38 del 15-2-2021
ORDINANZA 13 febbraio 2021 (Pag.8) - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. (21A00968)
Limitazioni all’ingresso di viaggiatori provenienti dal Brasile e limitazioni all’ingresso di viaggiatori provenienti dall’Austria.
14 Febbraio
GU n.38 del 15-2-2021
ORDINANZA 14 febbraio 2021 (Pag.10) - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. (21A00969)
Il termine del 15 febbraio 2021, previsto per la riapertura degli impianti nei comprensori sciistici agli sciatori amatoriali, è differito al 5 marzo 2021.
19 Febbraio
GU n.43 del 20-2-2021
ORDINANZA 19 febbraio 2021 (Pag.38) - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Campania, Emilia Romagna e Molise. (21A01169)
Si applicano le misure di cui all'art. 2 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 14 gennaio 2021. La presente ordinanza è efficace a decorrere dal giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e per un periodo di quindici giorni.
25 Febbraio
GU n.48 del 26-2-2021
ORDINANZA 25 febbraio 2021 (Pag.84) - Ulteriori misure urgenti in materia di infezione da SARS-CoV-2 (agente eziologico del COVID-19) nei visoni d'allevamento. (21A01230)
27 Febbraio
GU n.50 del 28-2-2021
ORDINANZE 27 febbraio 2021 (Pag.1-6) - Alcune regioni cambiano di colore e conseguentemente le loro restrizioni, dal 1° Marzo saranno :
Rossa : Basilicata, Molise
Arancione : Abruzzo, Toscana, Prov. aut. Bolzano, Prov. aut. Trento, Umbria, Marche, Lombardia, Piemonte, Campania, Emilia-Romagna
Gialla : il resto del territorio italiano
Bianca : Sardegna
5 Marzo
GU n.56 del 6-03-2021
ORDINANZE 5 marzo 2021 (Pag.60-63) - Alcune regioni cambiano di colore e conseguentemente le loro restrizioni, dall'8 Marzo saranno :
Rossa : Campania
Arancione : Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia e Veneto
9 Marzo
GU n.59 del 10-03-2021
ORDINANZA 9 marzo 2021 (Pag.52) - Ulteriori misure urgenti per la sperimentazione di voli Covid-tested. (21A01552)
12 Marzo
GU n.62 del 13-03-2021
ORDINANZE 12 marzo 2021 (Pag.84-88) - Alcune regioni cambiano di colore e conseguentemente le loro restrizioni, dal 15 Marzo saranno :
Zona Rossa : Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Provincia aut. di Trento, Puglia e Veneto.
20 Marzo
GU n.69 del 20-03-2021
ORDINANZE 19 marzo 2021 (Pag.11-15) - La Campania rimane rossa, la Sardegna ed il Molise diventano zona arancione.
27 Marzo
GU n.75 del 27-03-2021
ORDINANZE 26 marzo 2021 (Pag.1-4) - Alcune regioni cambiano di colore, mentre per altre si rinnova quanto prima, conseguentemente le loro restrizioni, dal 28 Marzo fino al 6 Aprile saranno :
Zona Rossa : Calabria, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana, Provincia aut. di Trento, Valle d'Aosta e Veneto.
30 Marzo
GU n.77 del 30-03-2021
ORDINANZA 30 marzo 2021 (Pag.16) - Per chi entra nel territorio italiano deve sottoporsi, a prescindere dall’esito del test di cui all’art. 51, comma 6, del citato decreto del Presidente del Consiglio dei ministri alla sorveglianza sanitaria e a un periodo di cinque giorni di quarantena presso l’abitazione o la dimora.
10 Aprile
GU n.86 del 10-04-2021
ORDINANZE 10 aprile 2021 (Pag.45-47) - Alcune regioni cambiano di colore, mentre per altre si rinnova quanto prima, conseguentemente le loro restrizioni, dal 12 Aprile per 15 giorni saranno :
Zona Rossa : Sardegna.
Zona Arancione : Calabria, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte e Toscana.
17 Aprile
GU n.92 del 17-04-2021
ORDINANZE 16 aprile 2021 (Pag.4-7) - Alcune regioni cambiano di colore, mentre per altre si rinnova quanto prima, conseguentemente le loro restrizioni, dal 19 Aprile saranno :
Zona Rossa : Valle d'Aosta e Puglia.
Zona Arancione : Campania.
24 Aprile
GU n.98 del 24-04-2021
ORDINANZE 23 aprile 2021 (Pag.26-31) - Le regioni cambiano di colore dal 26 Aprile saranno :
Zona Rossa : Sardegna.
Zona Arancione : Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Valle d'Aosta.
Zona Gialla : Abruzzo, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Toscana, Umbria, Veneto, Province autonome di Trento e Bolzano.
30 Aprile
GU n.103 del 30-04-2021
ORDINANZE 30 aprile 2021 (Pag.38-41) - Un paio di regioni cambiano di colore dal 3 Maggio saranno :
Zona Rossa : Valle d'Aosta.
Zona Arancione : Sardegna.
Il resto rimane invariato.
8 Maggio
GU n.109 del 08-05-2021
ORDINANZE 7 maggio 2021 (Pag.132-136) - Alcune regioni cambiano di colore dal 10 Maggio saranno :
Zona Rossa : nessuna.
Zona Arancione : Valle d'Aosta, Sicilia e Sardegna.
Il resto dei territori è zona GIALLA.
15 Maggio
GU n.115 del 15-05-2021
ORDINANZE 14 maggio 2021 (Pag.12) - Alcune regioni cambiano di colore dal 17 Maggio saranno :
Zona Gialla : Sicilia e Sardegna.
22 Maggio
GU n.121 del 22-05-2021
ORDINANZE 21 maggio 2021 (Pag.19) - La Valle d'Aosta cambia di colore dal 24 Maggio :
Zona Gialla : Valle d'Aosta.
29 Maggio
GU n.127 del 29-05-2021
ORDINANZE 28 maggio 2021 (Pag.8) - dal 31 Maggio saranno :
Zona BIANCA : Sardegna, Friuli-Venezia Giulia, Molise.
5 Giugno
GU n.133 del 5-06-2021
ORDINANZE 4 giugno 2021 (Pag.8) - dal 7 Giugno saranno :
Zona BIANCA : Abruzzo, Liguria, Umbria e Veneto.