Gli immigrati e l'accattonaggio

Avviso legale

Innanzitutto aggiornare la pagina in modo che i contenuti siano aggiornati.

Questa pagina potrebbe contenere contenuti (ad esempio filmati, video, audio, immagini ...) che potrebbero turbare le persone più sensibili o più ignoranti.

L'utente che accettasse di procedere sarà il solo responsabile, anche nel caso terzi, per esempio minorenni, visionino il contenuto e ne siano turbati o lamentino qualsivoglia danno.

Questa parte di ITASE è dedicata ai PENSIERI e opinioni.
I punti di vista sono svariati, spesso si è male informati, oppure si sente solo una versione dei fatti.

Pagina condivisibile tramite i link appositi alla destra di condividere, vietato l'uso commerciale, che sia anche in modo parziale, dei contenuti di ITASE.
Infine per ulteriori chiarimenti visionare TERMINI DI SERVIZIO.

Selezionando ACCETTO, si dichiara di essere maggiorenne, si manleva ITASE da ogni responsabilità, si accettano i suddetti termini. Conseguentemente si procederà nella parte dove si potranno visionare i contenuti di questa pagina.

Altrimenti selezionando RIFIUTO si finirà sulla pagina principale di ITASE.








Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti   

articolo : Pozzo Gabriele
fonte : varie
immagine : casuale

1 Ottobre 2019

L'italia fondamentalmente è un paese formato da brave persone, oneste, che si fidano e anche generose.

Facendo un esempio fra mille ... gli extracomunitari fuori dai supermercati o nei parcheggi.
Allora queste persone adulte, si spera con regolare permesso di soggiorno e documenti, si avvicinano alle persone che escono ed entrano nei supermercati o posteggi. Lo scopo di queste persone è chiedere soldi ai passanti che entrano o escono dai supermercati e posteggi fingendo di aiutarle, per esempio a portare la spesa o il carrello per pochi metri oppure a tenere il posto auto o fare segno per posteggiare. Nella loro testa dopo che han fatto "il buon samaritano" si son meritati dei soldi come ricompensa.

Ad alcune persone non interessa o non han bisogno dell'aiuto di questi "signori", altri invece gli concedono di aiutarli o si lasciano convincere. Alcune volte questi immigrati son parecchio insistenti e invadenti fino al punto di allungare le mani sulle persone o sulle cose che la persona ha con se. Questo non va per niente bene, non è gentile e gradito.

Alla fine comunque alcune persone l'euro o i 50 centesimi di euro glieli lasciano (es. quelli del carrello). A volte alcuni gli mollano pochi centesimi e questi immigrati si arrabbiano per la misera "mancia" e capita che dicano parole poco gentili alla stessa persona che gli ha lasciato i "2 spicci".
Intanto vorrei chiarire che un servizio non richiesto non deve essere pagato ... perché appunto non richiesto. Se uno domani vuol andare a tagliare della legna in un bosco poi non si deve aspettare di essere pagato dal Comune o dal proprietario del bosco in quanto il lavoro non gli é stato commissionato.
In caso contrario dove la persona permette di farsi aiutare lamentarsi se la "ricompensa" son 20 centesimi di euro per una sforzo quasi nullo di mezzo minuto circa ... sappiate che se io lavoro a 9 euro all'ora non vedo nessuna ragione al mondo dove questi immigrati si aspettino di ricevere 50 centesimi o addirittura 1 euro per 30 secondi di "lavoro".
Nel caso questi immigrati abbiano lacune in matematica 9 euro diviso 3600 secondi (che sono la quantità di secondi che compongono 1 ora) = 0,0025 EURO ... se consideriamo i 30 secondi scarsi di "servizio" si arriva a 0,075 euro (cioé neanche 10 centesimi).

Quindi immigrati/zingari quando le persone vi danno 20 centesimi sappiate che siete in debito per la prossima volta che li vedete 😉

P.S. considerate che alcuni italiani guadagnano parecchio di meno che 9 euro all'ora. Per esempio in certi posti, come dove vivo, alcuni locali/aziende pagano 30/40 euro al giorno per 10 o anche più ore di lavoro giornaliere.
Che dire quello si chiama sfruttamento.
Invece quello che fanno gli immigrati/zingari si chiama tassa ... un poco come lo stato o gli enti dove in alcuni casi fan pagare servizi non richiesti o svolti in maniera inconcludente e incompleta.

Benvenuti in ITALIA da un italiano medio





Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti