2 Dicembre 2019
Spesso sono stato amico di molti, anche se la parola amico spesso la usiamo in modo improprio, e numerosi di quei molti in diverse occasioni ero solo uno dei 1000.
Succede che se non si scodinzola, ovvero non si obbedisce ciecamente come un bambino di 3 anni, non li si asseconda ogni frase ... spesso sì finisce nel dimenticatoio o peggio ti sparlano alle spalle basandosi sui pettegolezzi del paese.
In giro molti capiscono poco, parlano troppo e soprattutto ascoltano solo una campana. A volte è giusto sentire tutte e due le campane, ancora meglio sentirle suonare insieme, per capire quale delle due stona.
Ma alcuni per ingenuità, per presa di posizione, per discriminazione ... di campana gliene basta sentir una, battezzando l'altra per "rotta".
Che tristezza, che mondo di finte uguaglianze, di dispari diritti, di generazione che guarda solo la copertina perché leggere il libro è impegnativo e occupa troppo tempo ... e il tempo non si utilizza neanche per capire meglio le cose.
Intanto che c'è da capire, l'uomo di colore dovrà sempre avere torto, la ragione la avrà sempre il più ricco e in caso di dubbio si agisce come sempre ... si segue la folla.
Di discussioni ne ho avute parecchie ultimamente, direi troppe, il fatto che ragiono troppocon la mia testa. A volte ragionare di meno, e fare l'eco dei telegiornali e dei quotidiani è più semplice e molto ben accettato.
Cosa penso di quel ponte? Mah se sta su vuol dire che non è da demolire.
Cosa penso di quella costruzione? Che è un'opera fatta molto bene, complimenti all'impresario.
E via così ....
Le persone che non creano problemi son sempre piaciute ai capi e di conseguenza alla folla.
Non tirano a mezzo dubbi, discussioni, polemiche, critiche e quindi son ben voluti.
Perché alla fine nessuno vuol sentirsi dire che quel ponte è pericolante, che quella diga è costruita nel posto sbagliato, che il debito pubblico cresce sempre di più, che se non lavori è perché parte del lavoro è fatto all'estero a causa del minor costo delle tasse e della manodopera, che se ti avessero informato che lavoravi in un posto di lavoro con l'amianto avresti potuto evitare di morire a 65 di un tumore, che se l'acqua dei rubinetti fosse potabile allora perché compriamo l'acqua in bottiglie di plastica? ... e via così, con numerosi altri esempi per ore.
Poi alla fine la gente che non mi invita più a far 2 passi si chiede perché mi isolo.
Poi la gente che non mi saluta per strada o si gira fingendo di non vedermi si chiede perché io non li saluterò.
Poi la gente che non capisce un semplice ragionamento o non lo vuole capire, si chiede perché io non parli più con loro.
Poi la gente che mi tratta a pesci in faccia si chiede perché io li tratti da merde.
Poi la gente non capisce cosa c'è dietro ma giudica per sentito dire.
Ma voi che siete lì a leggere questo, forse mi dovreste evitare, perché forse siete uno di quelli sopra riportati.
Infine se mi conoscete bene capireste che pochi mi meritano, pochissimi se la meritano la mia compagnia ... perché per stare con alcune delle persone appena descritte, preferisco stare solo.
E comunque preferisco gli animali e i bambini perché son innocenti e sinceri, ma dagli adulti ci si aspetta maturità e ragionamento, non siete più dei mocciosi viziati.
Come dicono le grandi aziende ... le faremo sapere noi.
autore
Pozzo Gabriele