Oggi è Natale

Avviso legale

Innanzitutto aggiornare la pagina in modo che i contenuti siano aggiornati.

Questa pagina potrebbe contenere contenuti (ad esempio filmati, video, audio, immagini ...) che potrebbero turbare le persone più sensibili o più ignoranti.

L'utente che accettasse di procedere sarà il solo responsabile, anche nel caso terzi, per esempio minorenni, visionino il contenuto e ne siano turbati o lamentino qualsivoglia danno.

Questa parte di ITASE è dedicata ai PENSIERI e opinioni.
I punti di vista sono svariati, spesso si è male informati, oppure si sente solo una versione dei fatti.

Pagina condivisibile tramite i link appositi alla destra di condividere, vietato l'uso commerciale, che sia anche in modo parziale, dei contenuti di ITASE.
Infine per ulteriori chiarimenti visionare TERMINI DI SERVIZIO.

Selezionando ACCETTO, si dichiara di essere maggiorenne, si manleva ITASE da ogni responsabilità, si accettano i suddetti termini. Conseguentemente si procederà nella parte dove si potranno visionare i contenuti di questa pagina.

Altrimenti selezionando RIFIUTO si finirà sulla pagina principale di ITASE.








Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti   

articolo : Pozzo Gabriele
fonte : varie
immagine : casuale

25 Dicembre 2019

Oggi è Natale, è considerato il giorno più bello dell'anno, è quando tutti sono buoni, è quando tutto è perfetto e gli amici sì incontrano per gli auguri e perché no per scambiarsi dei regali.

Babbo Natale la scorsa notte ha sorvolato i cieli dei 5 continenti, distribuendo miliardi di regali.
Tantissimi bambini avevano scritto nella letterina i regalini desiderati, che poi nel 2019 sarebbe bastato un WhatsApp che anche Santa Claus e i suoi elfi son ormai tecnologici 😉.
Comunque dicevo, mentre moltissimi bambini inviavano la letterina per Babbo Natale chiedendo anche numerosi doni, altri bambini non avevano modo di avere pretese o sogni. Magari si sarebbero accontentati di una macchinina mezza rotta, di vedere tornare insieme papà e mamma, di poter essere in salute come gli altri bambini, di poter giocare fuori casa senza rischiare di calpestare una mina, di essere felici.

Insomma chi ha già "tutto" chiede sempre il superfluo, chi invece ha poco chiede di avere il minimo ... il trucco sarebbe fare come Robin Hood, levare a ricchi per dare ai poveri.
Ma l'equilibrio è una cosa assai ardua pure nei film ... figuriamoci nella realtà.
Ma è sempre stato così ...

Oggi son deluso e affranto come gli altri giorni.
Sapete, le persone non cambiano a Natale, casomai si vestono con un abito di falsità o indossano una maschera anche per questa occasione 😉.
Prima o poi il vestito si sgualcisce e la maschera cade, piano piano si vede chi realmente è sotto, forse dopo 1 mese o 4 anni, si capisce che tipo di persona si celava sotto l'abito.
Dopo Capodanno, finiti gli ennesimi auguri elargiti a pioggia come le gocce dello spumante stappato per festeggiare, calerà il silenzio, l'indifferenza e la dimenticanza tornerà quella di prima. Chi non si faceva vivo da 12 mesi probabilmente si rifarà vivo tra altri 12 mesi ... le conoscenze fanno così.
Intorno a noi ci saranno i soliti, gli amici, quelli che sono sempre lì che sia Natale o il 29 Febbraio.
Gli altri, i nostri amici sono sempre lì, si fanno vivi e ti messaggiano se non lo fai tu. Ma questo è un rapporto avanzato, non per tutti, non tutti hanno il tempo per tutti ... anche solo per un "ciao, ci prendiamo un caffè?".
Del resto forse il regalo che tutti dovremmo chiedere è il tempo, il tempo non è mai abbastanza, anche se poi le persone il tempo per chi o cosa si vuole veramente lo trova ☺.
Una civiltà dove sin da bambini ci viene detto "se non fai il bravo Babbo Natale non ti porta nulla", già da lì si incomincia a capire che bisogna fare o dare qualcosa per avere qualcos'altro.

Poi i bambini crescono e continuano a ragionare così, se lui fa quello che gli chiedo allora gli do il regalino ...
A questo punto gente come i volontari, che in teoria non ricevono nulla, sarebbero gli elfi😏?
Infine ognuno è quello che è, inutile fingere per un breve periodo, le feste finiscono presto e alla fine arriva la befana che porta il carbone.

Buona feste





Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti