16 Ottobre 2020
1 - Covid, prima parte ...
La situazione del virus sembra peggiorare, a quanto detto dai media, ma la realtà negli ospedali quale sarà mai?
2 - Covid-17, seconda parte ...
Espongo diverse informazioni.
Inizio dal sito dell'OMS leggendo un pò di quello che dicono sul Covid.
Poi guardo i dati istat notando che nel 2017 molti dati erano preoccupanti ... covid o non covid.
Faccio delle osservazioni sulla situazione in Italia e nel Mondo e una considerazione sulla scheda di morte e come viene compilata con la causa di morte.
Il fatto che indossare la mascherina all'aperto non ci sarebbero evidenze scientifiche che abbia senso ... come dice l'infettivologo Bassetti.
3 - Conte riprende De Luca ...
In un era dove vale più il risultato di un test inaffidabile che l'evidenza ... ci si nasconde dietro a false chimere.
Già perché Giuseppe Conte, quando riprende formalmente il Presidente De Luca, per la chiusura delle scuole in Campania si attiene a dei dati che sono per natura confortanti.
Infatti prendere i dati dei bambini ed dei ragazzi che vanno a scuola, dire che le misure che addotta la scuola sono state proficue, è un ragionamento decisamente di parte.
Il Premier continua ad essere incoerente e fare discorsi fatti a metà, ma nella loro testa del Premier gli alunni vivono in scuola per tutto l'anno scolastico? Finite le lezioni gli alunni escono fanno una vita normale, si incontrano, prendono i mezzi pubblici, ecc...
Allora prendiamo in considerazione che forse nelle scuole ci sono pochi casi perché i ragazzi hanno un sistema immunitario forte. Gli aluni sono in grado di vincere il virus, nella maggior parte dei casi senza destare sospetto alcuno, sempre che i ragazzi siano soggetti che prendono il virus e trasmettano il contagio ...
No perché sapete, la sanità italiana non obbliga i bambini sotto i 6 anni all'uso della mascherina. Poi c'è da dire che l'OMS (Organizzazione della Sanità Mondiale), consiglia l'uso delle mascherine sopra i 12 anni "L'OMS e l'UNICEF consigliano ai bambini di età pari o superiore a 12 anni di indossare una maschera nelle stesse condizioni degli adulti, in particolare quando non possono garantire una distanza di almeno 1 metro dagli altri e vi è una trasmissione diffusa nella zona." Link WHO.
Il messaggio che Conte vuol evidenziare, è che la scuola è sicura perché sarebbero state prese misure per garantire la sicurezza, e i numeri ne sarebbero la prova.
Chissà se il Governo è bravo anche nelle strutture per gli anziani? O gli piace vincere facile.
Facendo un esempio è come se vendessi un ombrello ad una persona che vive nel deserto, sapendo che nei deserti non piove quasi mai, e poi mivantassi "Vedete? L'ombrello che gli ho venduto funziona benissimo, da quando l'ha acquistato non si è mai bagnato".
E' da Gennaio che usano questo tipo di comunicazione ...
autore
Pozzo Gabriele