30 Ottobre 2020
1 - Il teatro che non chiude
Vi informo che un teatro non vuole proprio chiudere.
Nonostante il DPCM vieti di tenere aperte certe attività, sono a conoscenza di un teatro che ogni giorno sfida il Covid.
Sì chiama Teatro Chigi dove attori, figuranti e anche comici negano l'esistenza del Covid e lo tengono aperto nonostante tutto. Però anche questo teatrino è stato colpito dalla crisi, si è visto costretto alla riduzione del personale da 945 a 600.
Quest'anno è stato un anno da ricordare, è stato seguitissimo, fra gli argomenti più apprezzati ricordo in ordine cronologico.
GENNAIO : Il virus non arriverà in Italia e comunque l'Italia è preparata.
FEBBRAIO : Andate in vacanza, uscite tranquillamente a fare aperitivi e cene.
MARZO : Non uscite di casa, se proprio dovete state distanti 1 metro e se non siete malati non mettetevi la mascherina.
APRILE : Obbligo di mettere la mascherina nei luoghi chiusi, se seguite le regole presto ne usciremo fuori.
MAGGIO : La curva del contagio diminuisce, il lock-down ci ha salvato, abbiamo un test (sierologico) che in pochi minuti ci dice chi è positivo al virus.
GIUGNO : Con l'estate il virus perde potenza, riapriamo quasi tutto, riprendiamo anche lo sport, le discoteche le apriamo, andate in vacanza.
LUGLIO : Potrebbe esserci una seconda ondata del virus in Autunno, per tutelarci creiamo delle piste ciclabili, bonus monopattino, bonus vacanza e compriamo dei banchi con le rotelle per gli alunni.
AGOSTO : Un remake di Febbraio ... la situazione è sotto controllo, pochissimi casi e tanti asintomatici, il test sierologico sbaglia (se uno prende certe medicine risulta positivo, se una donna ha il mestruo potrebbe risultare positiva, se un uomo ha un l'infiammazione al muscolo della gamba potrebbe risultare positivo ...).
SETTEMBRE : Ricomincia la scuola, il calcio, continuano eventi sportivi e turistici al chiuso, si incomincia a fare test e tamponi a nastro ... risultati incerti.
OTTOBRE : la curva del contagio risale (da inizio Settembre a 25 Ottobre han fatto circa 5,5 milioni di tamponi, la stessa quantità fatta da Febbraio a Luglio), proroga fino a Gennaio 2021, ristoranti e bar chiusi dopo le 18 (addio a cene e aperitivi) ... se seguite le regole ne usciremo presto fuori.
Il Teatro Chigi é candidato al Festival per il MINKI1 AWARDS.
Prossimamente a Novembre :
- Non aprite quella porta
- Torta di riso finita
2 - L'ombra del lockdown
La situazione del Covid va avanti a tentativi, il mainstream, l'agonia del pre-lockdown, il paragone con i carcerati.
3 - La cieca obbidienza
Ripeto e ripeto, il senso di limitare certe cose in alcune zone mentre in altre non ci sono divieti.
Posso essere d'accordo di evitare assembramenti, ma il divieto di assembramenti è possibile ovunque. Poi in locali come i panifici e i ristoranti, entri con l'obbligo della mascherina, e se mangi ovviamente te la levi. Non ha senso. Avrebbe più senso di evitare gli assembramenti e di tenere la distanza di un metro o due.
Che poi alla fine sale l'odio anche a uno come me, mandando ingiustamente al diavolo tutti.
4 - Gli uccelli
Non pensate male, un video dedicato agli uccellini con l'arrivo dei piccioni impiccioni ... un pò di ironia e satira anche qui.
5 - L'ordinanza regionale della Liguria.
Anche qui la riassumo, evitare gli assembramenti, perché di fatto non vieta di uscire. Non ritorniamo per favore a Marzo con i divieti mai emessi.
autore
Pozzo Gabriele