Il tweet di Toti


2 Novembre 2020

1 - Il tweet di Toti

Inizio con riportare il post di Giovanni Toti, pubblicato sulla sua pagina Facebook il 1° Novembre alle ore 11:53.
Una parte del post è stata fatta girare in internet creando indignazione e rabbia.
Ma perché?

La frase in questione è la seguente :
E per quanto ci addolori ogni singola vittima, non possiamo non tenere conto di questo dato: solo ieri tra i 25 decessi della Liguria, 22 erano pazienti molto anziani.
Sono proprio i nostri anziani i più colpiti dal virus e sono quelli che vanno tutelati di più: si tratta di persone spesso in pensione, che non sono indispensabili allo sforzo produttivo del Paese ma essendo più fragili vanno salvaguardate in ogni modo.


Segue il post originale.



Mattinata di confronto tra Governo e Regioni su nuove misure per contenere il Covid-19. Non credo che il Paese possa...

Pubblicato da Giovanni Toti su Domenica 1 novembre 2020

Per come la vedo io, a parte le persone contrarie a Toti per partito preso, le parole "non sono indispensabili allo sforzo produttivo del Paese" sono state additate come poco gradite. A suon di essere considerato l'avvocato delle cause perse, quella frase non dice nulla di brutto o di sbagliato.
In effetti dire che le persone anziane, i pensionati, non sono indispensabili allo sforzo produttivo del Paese è la realtà. Per alcuni può sembrare un offesa, ma è la realtà dei fatti.

Non ci ricordiamo più di cosa era successo a Marzo e Aprile? In una delle regioni più colpite, la Lombardia, le persone anziane venivano lasciate a casa a morire per dare i pochi posti che ancora erano disponibili a persone più giovani che avevano alte probabilità di sopravvivere.
Quindi per piacere, evitiamo di essere falsi come Giuda, quello che ha detto è 100 volte più bello di quello che è successo durante il primo lockdown.

Oppure vogliamo parlare di come ha risposto Conte durante l'intervista con il quotidiano Il Foglio.
Come potete vedere e sentire voi stessi nel seguente video, Conte ha detto che è possibile che arrivino qualche milioni di dosi del vaccino per il Covid a Dicembre, ma di fatto non menziona gli anziani, gli over 75, le persone malate, immunodepresse. Bensì menziona i medici, gli infermieri e le forze dell'ordine ...



Le persone over80 sono circa 4,4 milioni, le persone over75 sono circa 7 milioni ... quello che voglio farvi capire che prima bisognerebbe vaccinare queste persone, seguite dalle persone con malattie o stati di immunodepressione.
Che poi erano le preoccupazioni di cui il Governo a Marzo nel DPCM del 8 Marzo art.3 comma 1b parlava " è fatta espressa raccomandazione a tutte le persone anziane o affette da patologie croniche o con multimorbilità ovvero con stati di immunodepressione congenita o acquisita, di evitare di uscire dalla propria abitazione o dimora fuori dai casi di stretta necessità e di evitare comunque luoghi affollati nei quali non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro ...".

Quindi quale sono le priorità del Governo?

Dati ISTAT


Quando a volte dico a certe persone che non capiscono nulla, capisco che non sia piacevole, però alcune persone a volte dovrebbero apprezzare la schiettezza e sincerità di altre persone ...





autore
Pozzo Gabriele





Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti