1 Dicembre 2020
1 - Lupo solitario
Quando si parla di pecore, si immagina un gregge di pecore che vengono dirette da un cane o due, i quali sono comandati dal pastore.
Invece quando si parla di lupi, si immagina un gruppo con pochi esemplari i quali girano liberamente. In alcuni casi i lupi possono anche girare soli in cerca di altri lupi o di cibo.
Di sicuro la vita dei lupi è più angusta, rispetto a quella delle pecore.
I lupi in continua ricerca del cibo si spostano liberamente, non hanno punti di riferimento che loro stessi o un capo branco. La loro sopravvivenza dipende dalla caccia delle prede e dalla fuga dai cacciatori.
Le pecore, spesso costrette in aree limitate o recintate, hanno vita più facile. Si alimentano di erba, non hanno particolari rischi per la loro vita, ad eccezzione dei piccoli intorno al periodo pasquale. Le pecore vengono allevate principalmente per il latte e la lana, anche se oltre agli agnelli a Pasqua, anche le pecore vengono allevate per poi finire al macello.
La vita delle pecore potrebbe sembrare migliore di quella dei lupi, ma se andiamo a vedere bene, in realtà non credo sia proprio così. Le pecore non sono libere di moversi dove vogliono, vengono protette dai cani pastore e dal pastore solo perché esse sono per lui un guadagno, e quando arriverà il momento il pastore diventerà un cacciatore senza scrupoli.
Alla fine dei conti, ad essere pecora sembra si abbia un beneficio relativo, con la data di scadenza sulla nuca.
Il lupo che non ha padroni, in alcuni casi girovaga da solo cacciando la preda, non ha recinti ... è libero.
2 - Gli amici
Lloyd cos'è questa puzza?
Sir, è amicizia andata a male
Lloyd ha aperto le finestre per far dissolvere la puzza?
Certo Sir, ma il problema non si risolve
Lloyd che cosa consigliate?
Sir, in certi casi basta cambiare casa, in altri casi la gente lascia il proprio paese
Lloyd ma come cambiare il paese, io mi ci sono affezionato
Sir per alcune persone l'essere affezionati è solo una questione di interesse
Interessante Lloyd
Già Sir, queste sono cose che si imparano vivendo, non è piacevole, ma è la vita
Che vita triste, sono triste Lloyd
Sir, essere tristi non serve a mandare via la puzza, provi a ridere a squarciagola, forse un po' di puzza si dissolve.
Ahahah ahahahah
Ahahahah ahahahah
Lloyd non mi sembra
Sir per questa notte le consiglio la stalla con le mucche ed i cavalli, c'è meno puzza, e poi è genuina. Gli animali son migliori.
Lloyd prendiamo delle coperte e andiamo nella stalla. Domani cambiamo casa.
by Gabriele Pozzo
#itase_pensieri
3 - Il vaccino
Oggi continuo a farvi notare alcune cose dei vaccini, e non lo dico io ma bensì un DOCUMENTO UFFICIALE .
ARTICOLO 80
Allora l'Italia (NOI) spenderemo 400 milioni per il vaccino per contrastare il virus SARS-CoV-2 e dei farmaci specifici per la cura dei pazienti con l’infezione COVID-19 (e contrastare non significa curare/guarire).
Al di là del costo, che nel caso le dosi siano 60 milioni (in realtà Roberto Speranza disse che saranno 200 milioni di dosi), vuol dire che un vaccino costerà circa 6 euro l'uno (mi correggo 2 euro a vaccino).
Ora se l'ITALIA, il GOVERNO, avesse investito quei 400 milioni in sanità molti di quei oltre 50 mila morti sarebbero ancora vivi e probabilmente la situazione economica non sarebbe crollata a questi punti.
ARTICOLO 78
Ah dimenticavo, poi indennizzano per danni subiti da vaccinazioni obbligatorie ... ma daiii
Concludo, sapete perché il vaccino del Covid non lo mettono obbligatorio? Perché così non risarciranno neanche chi se lo farà e forse potrebbe avere dei problemi.
Per favore ... un occhio almeno apritelo
4 - I bisognini dei cani
Un video dove parlo di quel post su Facebook che riportava la multa di 300 euro al padrone di un cane che non aveva raccolta la pupù del cane ...
autore
Pozzo Gabriele