Belovedback


10 Dicembre 2020

1 - Belovedback

Tutti abbiamo perso qualcuno a noi caro che sia un genitore, un nonno, un amico, una sorella ...
Spesso il nostro pensiero va a loro, ma loro non ci sono più. A volte ci hanno lasciato dopo una lunga e felice vita, altre volte loro se ne sono andati via in giovane età.
Il dolore o forse la voglia di giustizia è maggiore quando la causa è un incidente, una malattia incurabile oppure un suicidio.

Purtroppo non si può riavvolgere il nastro, la vita non è un film che puoi mandare indietro di 10 minuti.
In questo periodo si parla di cashback, un rimborso di una percentuale di denaro speso, e se invece lo Stato rimborsasse il 10% delle vite che ha lasciato morire?
Siamo d'accordo che la vita non ha prezzo, ma il rimborso dovrebbe almeno essere simbolico, anche se poi lo Stato siamo noi.
Spesso i danni vengono procurati da persone incapaci o disoneste che controllano aziende, società ... ma queste persone quasi mai pagani i danni che fanno.
Una volta, e forse ancora oggi, c'era un detto "chi rompe paga". Ma era solo un detto.

La sanità è stata al collasso, insufficiente sia come gestione che come sistema.
Il Governo ha procurato un danno economico irreversibile, aziende sono fallite, imprenditori e artigiani in rovina ... chi non l'ha fatta finita.
Le infrastrutture che crollano come foglie in autunno, ogni temporale si porta via una strada, una casa, un ponte ...

Al posto del 10% di rimborso sugli acquisti, perché non fanno il loro lavoro, invece di creare specchietti per le allodole. Pubblicità così, dai titoli dei giornali e dal Governo, è come una fake news. La gente ingenua e ignorante, che è numerosa, ha capito solo che gli ridanno 150 euro se spendono 1500 euro.
Vediamo come andranno le cose a Febbraio-Marzo quando gli italiani aspetteranno i rimborsi di questo cashback.

Fanno un Referendum per il taglio di 345 parlamentari, con la "scusa" di risparmiare 100 MILIONI all'anno, poi prendiamo un prestito di oltre 120 miliardi.
Poi però fanno quello che vogliono con il RECOVERY FOUND, il MES (se lo utilizzeranno) e i soldi che l'Italia avrà disponibili.
Ci illudono che con un voto il popolo decida qualcosa in Italia.
Ma le decisioni importanti le prendono loro. Perché il popolo non decide come spendere i nostri soldi che ci impresta l'UE?

Non contiamo nulla ... siamo buoni solo per pagare.
Lavorare e pagare.
Lavorare per pagare o pagare per lavorare?





Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti