Il decreto di Natale


19 Dicembre 2020

1 - Il decreto di Natale

Niente le famose aree gialle-arancioni-rosse, per le feste natalizie diventano timide e arrossiscono.
La proporzionalità, l'adeguatezza, la divisione Regione per Regione va a farsi benedire per l'ennesima volta.

Il 3 Dicembre Conte nella conferenza diceva che l'Italia stava migliorando, la curva dei contagi stava migliornado e si sarebbe avuto presto un Italia in area gialla e un tranquillo Natale.

Buffo modo di interpretare i dati che nell'ultimo mese, prima del 3 Dicembre, facevano vedere ben altro.
Volete le prove, i numeri?
Ecco i dati del 4 Novembre - 12 Novembre - 24 Novembre e infine proprio il 3 Dicembre quando in quelle ultime 24 ore si riportavano 993 morti per Covid.
Che comunque ribadisco che non credo a quei numeri, cioè che quei 993 persone siano morte a causa del Covid.

E Conte, il Presidente del Consiglio, la persona che firma i decreti che mandano in fallimento famiglie ... cosa dice? Che la situazione nell'ultimo mese sta andando bene e presto l'Italia sarà tutta in area gialla.
Allora siete dei ciechi incapaci.

A quel punto molti commercianti, ristoratori si sono messi al lavoro per prepararsi ai giorni di fuoco del Natale. Hanno acquistato prodotti, preso prenotazioni, lavorato in prospettiva delle feste natalizie.
Invece nulla, era un dolcetto-scherzetto in notevole ritardo di Halloween. Da oggi fino al 6 Gennaio, le feste si tingeranno prevalentemente di rosso, sarà un Natale agli arresti domiciliari ... con qualche eccezzione.
Il virus è strano, probabilmente se ti allontani oltre i 30 km da casa si incazza, se fai due passi a mezzanotte sei spacciato.
Il virus lavora tanto, fa gli straordinari nei week-end, si fa un mazzo tanto il venerdì, il sabato e la domenica. Infatti poi il lunedì l'Italia diventa temporaneamente arancione.

Ma poi neanche quello che dice in Conferenza Stampa Conte torna con quello che poi vi è scritto nel decreto.

Se l'incapacità si tramutasse in lingotti d'oro, Palazzo Chigi sarebbe come Fort Knox.

Buona serata








Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti