22 Gennaio 2021
Un pensiero, molto teorico, dove lo Stato non prenderebbe un euro in prestito dall'Europa e si arrangerebbe con quello che ha ...
L'unica soluzione per l'Italia e gli italiani è tagliare di netto le tasse per le aziende e i professionisti in ginocchio.
Altrimenti parte dell'Italia non potrà più alzarsi e correre, ma si sdraierà e il Governo chiuderà la bara ove sono finiti per colpa della Pandemia, per colpa della gestione epidemiologica, per colpa delle tasse.
Quindi l'Italia invece di indebitarsi e prendere miliardi dall'Europa, i quali serviranno poco o nulla a pagare i debiti degli italiani, deve eliminare le tasse correlate alle aziende e alle attività in crisi o le persone in serie difficoltà economiche.
Quindi per fare qualche esempio :
- eliminare e non posticipare, le tasse dell'anno 2020 riguardo aziende e P.iva;
- eliminare le tasse del 2020 e 2021 sui locali in affitto (Imu, ecc.) a uso commerciale o lavorativo. Di conseguenza il proprietario abbasserà la richiesta di affitto per i due anni citati non perdendo il guadagno dall'affitto per il locale-terreno. Nel caso la proprietà sia di chi lo utilizza, stesso discorso;
- eliminare, sempre per il 2020/2021, dalle bollette (luce, gas, acqua, ...) le spese di gestione, tasse e iva. Sia per le proprietà ad uso commerciale che per le proprietà ad uso privato;
- eliminare, sempre per il biennio 2020/1, le tasse alle persone in seria crisi, come bollo dei mezzi, pedaggio autostradale, spese di gestione per le bollette anche nell'abitazione privata e, per chi non usa i mezzi propri, consentire di viaggiare gratis sui mezzi pubblici (treni, autobus);
Il Governo chiede agli italiani i sacrifici?
Gli italiani chiedono lo stesso al Governo.
Provateci che la torta di riso non è finita, perché altrimenti come continua il detto ... un po' per uno, sia noi (abbiamo già dato), che voi.
Concludo che una nazione come l'Italia, non dovrebbe finire allo sportello della BCE a chiedere un prestito.
È squallido, vuol dire la l'impresa ITALIA ha una gestione da rivedere, se non da cambiare IN BLOCCO.
Un'azienda sana, che lavora bene e ha una buona gestione (in Italia ce ne sono parecchie), riesce a stare a galla da sola, non ha bisogno di salvagenti.
Se un'azienda non riesce a far fronte a degli imprevisti, per tutelare se stessa ed i propri dipendenti, taglia le spese.
Il Governo che ha fatto, ha dato l'elemosina hai cittadini, chi l'ha ricevuta, alcuni non l'hanno mai visto quel finto aiuto.
Però tutti gli statali, i politici, le lobby continuano a dormire fra due guanciali.
Gli italiani dovrebbero aver fatto lo stesso, non pagare più nessuna tassa, dando la precedenza ai propri interessi, dipendenti e familiari. O per essere più coerenti con il Governo di tasse se ne avrebbe dovuto pagare una miseria, come quello che lo Stato ha dato agli italiani.
Pozzo Gabriele