Le notizie, vere o false?


19 Marzo 2021

Un breve video con una scarsa connessione internet, spiego un paio di punti.
Dopo l'articolo dedicato al vaccino di AstraZeneca, oggi si parla anche del vaccino Pfizer.

Non solo AstraZeneca ha avuto casi sospetti che come riporta La Stampa in un articolo del 16 Gennaio 2021 "In Norvegia 23 morti dopo il vaccino Pfizer".
Se usiamo lo stesso metro di giudizio che usa l'Italia, quelle 23 persone morte in seguito al vaccino sono morte a causa del vaccino e non a causa di altre patologie.

Stranamente 3 giorni dopo, il 19 Gennaio 2021, La Stampa informava circa un altro rinvio per la consegna dei vaccini. Chissà se era correlato con i fatti in Norvegia ...

Che poi i morti in Norvegia in seguito al vaccino, e chissà in quali altri posti dove accadono questi fatti e si zittisce tutto dicendo "era anziano, aveva altre patologie, a volte capita".
Che strano per i morti dichiarati da Covid, quasi tutti con patologie e la maggioranza anziani non si è detto la stessa cosa.

Ogni singola vita ha valore.

Inoltre da quando una persona viene a contatto con il Covid, dopo l'incubazione, in alcuni casi sviluppa problemi di salute e anche gravi ... che se non curate o non curate con scienza e coscienza alcuni finiscono per morire.
In caso di morte, la persona non muore dopo poche ore o pochi giorni, ma spesso il corpo lotta per un poco di tempo. Da quando è stata contagiata infatti può passare 2 settimane o anche un mese fino a quando il corpo collassa e muore.
Dovremmo pensare anche nel caso del vaccino, che se una persona muore dopo anche un mese o più possa essere causa di quello che gli è stato iniettato. Non può essere escluso.

Infine guardando il video incorporato nell'articolo La Stampa noto delle notizie inesatte.
In gergo ormai vengono chiamate fake news, io lo potrei definire che non fanno bene il loro lavoro di informazione, a volte è disinformazione oppure notizie riportate in parte che omettono particolari rilevanti.

Primo punto, nel video si dice che il vaccino AstraZeneca sarebbe efficace fino al 95% ... FALSO.
Come ho riportato nel precedente articolo l'EMA stessa dichiara circa il vaccino di AstraZeneca "Ciò significa che il vaccino ha dimostrato un'efficacia di circa il 60% negli studi clinici ."
Secondo punto, nel video si dice che il vaccino AstraZeneca può essere conservato in frigorifero ad una temperatura tra i -4 e i -8 gradi centigradi ... FALSO.
Come ho riportato nel precedente il foglietto illustrativo riguardo al vaccino di AstraZeneca dichiara "Conservare in frigorifero (2°C – 8°C). Non congelare." Ritengo che sia da intendere da +2°C a +8°C, anche perché sennò sotto zero il vaccino si congelerebbe ... giusto?

Infine a quanto pare ieri l'EMA avrebbe dato il via libera alla ripresa delle vaccinazioni di AstraZeneca dichiarando i benefici superano ancora i rischi nonostante il possibile collegamento a rari coaguli di sangue con piastrine basse.
Nel mentre i giornali scrivono "Ema conclude che il vaccino AstraZeneca è sicuro ed efficace".

Come sono bravi a vendere certezze che non hanno.
Efficace : loro stessi ammettono che è efficace alla prevenzione per il 60% e non sono neanche sicuri se in ogni forma o solo per le forme lievi.
Sicuro : una cosa è sicura quando non provoca nessun danno a breve-medio-lungo termine. Quindi altra fuffa che l'EMA, non uno qualunque come me, vende al mondo.
Ma loro sono gli esperti, fidatevi.
Come l'OMS che aveva detto per mesi che la mascherina non serviva a chi non aveva il Covid o a chi non lavorava a stretto contatto con le persone contagiate.
Insomma per me gli esperti sono altri, gente che sa quello che dice, non cambia opinione come Galli o Burioni ogni mese e soprattutto quelli che provano quanto sostengono. E provare non significa condividere tabelle e avere dubbi.

Fino a quel momento siamo invasi da ciarlatani.







Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti