30 Aprile 2021
Ieri sera nella trasmissione Accordi&Disaccordi ad un certo punto si è finito per discutere su alcune dichiarazioni fatte da Salvini. Andrea Crisanti, un microbiologo esperto in sistemi di controllo e a detta di Palù è anche un esperto di zanzare, si sente un poco tirato in causa dalle parole di Matteo Salvini.
Apro una parentesi personale, Crisanti a quanto veniva detto dai telegiornali/giornali è stato uno dei primi se non il primo degli esperti ad adottare delle misure per contrastare il diffondersi del virus. Infatti l'anno scorso a Febbraio, mentre altri dottori dichiaravano che il virus non sarebbe stato un problema o che non bisognava preoccuparsi, Crisanti e la Regione Veneto si preoccuparono sin dal principio di isolare e mettere in quarantena le persone contagiate e anche quelle che erano venute a contatto con i malati Covid.
Detto questo ritorno a quello che dice Salvini nel video condiviso da Gregorio Mammì, membro del partito 5Stelle, tale video dovrebbe asfaltare Salvini.
Personalmente credo che in quella trasmissione si siano arrampicati sugli specchi, infatti Salvini dice che il coprifuoco non ha nessun fondamento medico-sanitario e che Bassetti si occupa di uomini, qualcun'altro si occupa di zanzare, permettetemi di dare più fiducia a chi cura le persone rispetto a chi studia le zanzare.
Quindi ritengo che quanto riportato dal video tirato in ballo dai CinqueStelle, si sia montata una discussione quasi sul nulla, di fatto Salvini non aveva parlato di lockdown e il fatto di dare fiducia ad una persona come Bassetti rispetto a Crisanti non è certo un insulto.
A detta del conduttore televisivo, il quale sin dall'inizio rimarca la linea guida della trasmissione, definisce le parole di Salvini un abbassamento di livello.
Il resto è spiegato ed esposto direi bene nel seguente video.
Articolo a cura di
Pozzo Gabriele