Overdose





25 Agosto 2021

Inizio con la considerazione sulla campagna vaccinale, dove quasi 68% della popolazione over12 è stata vaccinata (si presume con due dosi). Ma se si considera tutta la popolazione in Italia, circa 60 milioni, la percentuale delle persone vaccinate scende a circa il 61%.
Che poi il senso di vaccinare i ragazzi dove la mortalità dovuta al Covid è quasi nulla, in quel caso ritengo che i rischi superano i vantaggi.

In seguito parlo della libertà di scegliere le cure che si vogliono ricevere, le fake news detta da personaggi di un certo livello. Cito che nella seconda ondata dello scorso autunno (autunno 2020), quando i vaccini non erano ancora arrivati, gli ospedali non si riempirono tanto. Ovvio che se continuano a chiudere ospedali e diminure di conseguenza i posti letto, pare logico che gli ospedali raggiungano un livello critico anche con meno malati.

Ma poi quei 36,6 milioni di persone vaccinate che paura hanno, siccome chi gestisce l'Italia (ahimé) afferma che il vaccino è "efficace e sicuro", che poi nessuna medicina/vaccino è efficace e sicuro totalmente. Siccome di danni a breve-medio-lungo termine sono svariati, e nel caso di questo "vaccino", sono poco noti.

Infine prendo in esame la popolazione di alcuni paesi come gli USA, Uk, Francia ... e l'Italia. Faccio un confronto con 14 mesi fa, dove l'Italia è l'unica nazione, di quelle prese in esame, dove la popolazione è diminuita.

Termino con la metafora "se vi volete drogare non rompete a quelli che non lo vogliono fare".

Un caro e salutare saluto a tutti.





Articolo
a cura di Gabriele Pozzo





Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti