9 Dicembre 2021
Un breve video dove faccio notare due cose.
La prima cosa riguarda il nostro Ministro della Salute Roberto Speranza il quale ci ha abituato, nel corso di questa pandemia, a vederlo sempre con la mascherina indossata sia che parlasse sia che stesse in silenzio.
Negli ultimi tempi, durante i quali seguo ormai di rado la minestra riscaldata che ripetono, dove si leva l'obbligo della mascherina all'aperto e si rimette ... ma di fatto non è cambiato nulla.
Se tutti gli italiani leggessero i decreti, i quali vengono firmati anche da Speranza, si capirebbe che almeno dal decreto del 2 Marzo 2021 le misure non son cambiate. All'articolo 1 comma 2, tale decreto dice "Non vi è obbligo di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie quando, per le caratteristiche dei luoghi o per le circostanze di fatto, sia garantito in modo continuativo l’isolamento da persone non conviventi."
Negli ultimi tempi Speranza quando parla in conferenza stampa non indossa più la mascherina, mi ricordo in precedenza che la indossava anche quando parlava. Vi riporto qualche video quando il Ministro della Salute indossava la mascherina anche mentre parlava.
1 - 11 Giugno 2021 - Alcuni di voi potranno ridire, giusto per trovare scuse ridicole 😉, che erano in 4 e un pò vicini. Ok nessun problema ...
2 - 26 Marzo 2021
3 - 5 Agosto 2021
4 - 16 Settembre 2021 - ecco in questa Conferenza si nota un clima rilassato, sono 4 uno a fianco all'altro e due indossano la mascherina e due la hanno poggiata sul tavolo ... Sin dalle prime battute si nota che Brunetta è immune dall'obbligo che gli altri 3 rispettano. Infatti sia Gelmini, sia Orlando e sia Speranza all'inizio hanno la mascherina. Poi Speranza incomincia a parlare e la dismette.
Io realmente vorrei sapere quale logica seguono queste persone, se l'ordinanza dice quanto ho riportato prima, o la mascherina la si porta sempre, anche quando si parla, oppure non la si porta, men che meno quando si sta seduti, fermi e in silenzio. E' ovvio che qui non sono isolati, almeno non come Conte lo aveva fatto intendere agli italiani quando disse qualcosa del tipo che la mascherina non bisognava portarla se si è distanti da altre persone, esempio in un prato distanti ...
Ora a parte il metro di distanza al quale, sia i 4 Ministri che anche tutti i giornalisti fanno attenzione a rispettare, non afferro come mai quando la gente parli si levi la mascherina. Di fatto le famosissime goccioline e il fantomatico contagio sarebbe più reale parlando che stando in silenzio con la bocca chiusa. Però valli a capire, eppure le ordinanze le firmano anche loro, a sto punto mi chiedo se le ordinanze non arrivino d'oltreoceano ... già tradotte.
La seconda cosa riguarda i LIKE su YUOTUBE, sì insomma il mi piace (pollice alto) oppure il non mi piace (pollice basso). Ho notato che andando su Youtube con un diverso dispositivo senza aver effettuato l'accesso con l'account, mi veniva mostrato il numero sia dei MI PIACE sia dei NON MI PIACE, ma quando accedevo a Youtube con l'account il numero dei NON MI PIACE non era visibile. Ora non son sicuro se questo dell'account fosse la reale causa o forse stavo usando una versione vecchia di YOUTUBE.
Sta di fatto che la trasparenza finisce dove iniziano i propri interessi, anche perché rode far sapere a tutti che le conferenze hanno un'apprezzamento, in molti casi, con la stessa percentuale della reale efficacia del vaccino 😉 ...
Infine vogliamo parlare del fatto che i commenti sono disattivati?
Buona serata
Articolo
a cura di Gabriele Pozzo