Innanzitutto aggiornare la pagina in modo che i contenuti siano aggiornati.
Questa pagina potrebbe contenere contenuti (ad esempio filmati, video, audio, immagini ...) che potrebbero turbare le persone più sensibili o più ignoranti.
L'utente che accettasse di procedere sarà il solo responsabile, anche nel caso terzi, per esempio minorenni, visionino il contenuto e ne siano turbati o lamentino qualsivoglia danno.
Questa parte di ITASE è dedicata ai PENSIERI e opinioni.
I punti di vista sono svariati, spesso si è male informati, oppure si sente solo una versione dei fatti.
Pagina condivisibile tramite i link appositi alla destra di condividere, vietato l'uso commerciale, che sia anche in modo parziale, dei contenuti di ITASE.
Infine per ulteriori chiarimenti visionare TERMINI DI SERVIZIO.
Selezionando ACCETTO, si dichiara di essere maggiorenne, si manleva ITASE da ogni responsabilità, si accettano i suddetti termini. Conseguentemente si procederà nella parte dove si potranno visionare i contenuti di questa pagina.
Altrimenti selezionando RIFIUTO si finirà sulla pagina principale di ITASE.
11 Febbraio 2022
Da oggi, secondo la maggior parte dell'informazione, è stato detto agli italiani che finisce l'obbligo delle mascherine all'aperto.
Quanto di quanto detto è vero? Prima quali obblighi c'erano?
Vediamo di capire bene, o meglio, anche se io non sono un giornalista ...
L'Ordinanza dell'8 Febbraio 2022 che è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 9 Febbraio 2022 a pagina 26 emana quanto in parte segue.
Pare chiaro, anche senza ascoltare tutta la mia spiegazione del mio precedente audio, che rimane l'obbligo delle mascherine all'aperto in certe circostanze.
Nei miei audio comunque riporto considerazioni che non sto a ripetere.
Come riporta l'ordinanza all'Art.1 comma 2 "nei luoghi all’aperto è fatto obbligo sull’intero territorio nazionale di avere sempre con sé i dispositivi di protezione delle vie respiratorie e di indossarli laddove si configurino assembramenti o affollamenti".
Siccome oggi ho voluto esporre un goccio di cronistoria riguardo a questi sedicenti obblighi o non obblighi a proposito delle mascherine all'aperto, sono tornato indietro di una decina di giorni.
L'Ordinanza del 31 Gennaio 2022 che è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 1° Febbraio 2022 a pagina 13 emanava quanto in parte segue.
A quanto mi sembra, salvo errori della segretaria, l'ordinanza del 31 Gennaio 2022 del Ministero della Salute sembrerebbe l'unica che avesse obbligato in modo totale la mascherina all'aperto salvo le solite esclusioni. E notare che questa ordinanza viene emanata ormai verso di questa pendecosa, in un periodo dove i contagi stavano diminuendo e durante un periodo che di solito in giro c'è poco movimento. In questo anno ancora meno. E questa ordinanza, quella del 31 Gennaio 2022, è durata dal 1° Febbraio al 10 Febbraio ... per poi oggi essere rimpiazzata da quella attuale che pavesa la via anche alla riapertura delle discoteche. ZERO senso, zero logica.
Vado a ritroso e finisco con il DL del 24 Dicembre 2021, quello che era stato chiamato Decreto Festività, una sorta di regalo di Natale da parte del Grinch. Ricordo che era il periodo che il main stream diceva "obbligo delle mascherine all'aperto".
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 24 Dicembre 2021 a pagina 2 emanava quanto in parte segue.
In sostanza faceva riferimento al DPCM del 2 Marzo 2021, il quale verrà citato e richiamato ancora. Poi ci arriverò, ora andiamo per ordine.
Finisco a fine Agosto con Ordinanza del 27 Agosto 2021che pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 Agosto 2021 a pagina 3 emanava quanto in parte segue.
Ancora viene riportato il DPCM del 2 Marzo 2021, si dice anche che le misure dell'Ordinanza del Ministero della Salute del 22 Giugno 2021 sono reiterate (ripetute) fino al 30 Ottobre 2021.
Ordinanza del 22 Giugno 2021che pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 23 Giugno 2021 a pagina 19 emanava quanto in parte segue.
Invece qui ricordo che era il periodo dove i giornali e le televisioni dicevano "stop delle mascherine all'aperto". Ma allora come ora, ci sono dei se e dei ma. Allora nelle zone bianche cessava l'obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie negli spazi all’aperto, fatta eccezione per le situazioni in cui non possa essere garantito il distanziamento interpersonale o si configurino assembramenti o affollamenti .... Insomma cambia la banda ma la musica che suonano è sempre la stessa.
Arrivando infine al famigerato DPCM del 2 Marzo 2021che pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 2 Marzo 2021 a pagina 2 emanava quanto in parte segue.
Qui il DPCM richiamava la criptica parola isolamento come se le persone dovessero andare in prigione ad Alcatraz per poter passeggiare senza la mascherina davanti alle vie respiratorie. Questa parola, come assembramento, nessuno l'ha ben definita. Un pò come gli "esperti" ancora non hanno capito, dopo due anni, come il virus all'aperto sia contagioso, durevole.
Insomma giriamo la ruota ... che da tempo gira anche qualcos'altro!
Comunque fatto sta, che se le circostanze lo permettono, si sta ad una certa distanza la mascherina non ha senso.
Poi vedo persone che la indossano in macchina, con i finestrini chiusi e da soli in auto.
Vedo bambini che la indossano camminando, e anche correndo, in mezzo a piazze deserte.
Ognuno, per paura, o perché la TV l'ha detto, può anche dormirci con la mascherina addosso. Liberissimi.
Che poi, dopo più di due anni che è iniziata questa cosa, ormai c'è più probabilità di morire dopo certe cure che dopo essere stati a contatto con il virus.
Ogni tanto sarebbe utile accendere qualche neurone e riflettere. Capire che siamo stati ingannati, ci hanno mentito, continuano a farlo.
Non ammetteranno mai gli errori che hanno fatto, sono troppi, son troppo gravi, troppi morti, troppi danni. L'economia è in terapia intensiva, ad un certo punto o reagiamo o rischiamo di morire in tutti i sensi.
L'informazione di alcuni argomenti, è ormai come una partita di calcio truccata, dove anche se c'è il VAR non lo si considera per non rischiare di dar ragione alla squadra che DEVE perdere. Se c'è un fallo di mano in area, il rigore si fischia solo se è in favore della squadra giusta ...
Ormai il Governo ha creato due tifoserie, con una falsa versione dei fatti vuole ottenere il prorpio scopo ... whatever it takes.
Show must go on.
Infine vi lascio con una chicca finale di ieri a Mattino 5, dove Lupi dice "non ci costa nulla metterci la mascherina o non mettercela", quando proprio in studio, un luogo al chiuso, la mascherina non la indossano. Poi la menano sul mettersela all'aperto.
Per inciso, io concordo nel non mettersi la mascherina, ma almeno queste persone che siano coerenti. Poi predicano che la legge va rispettata altrimenti si sta a casa.
Infatti a Sanremo la legge era la stessa che deve rispettare il barista?
Oppure parliamo delle quarantene esonerate per i politici che sono andati a votare?
O dei vaccini ai Parlamentari?
Potrei continuare ancora con numerosi esempi, ma il fatto è solo uno, la legge non è uguale per tutti.
Il conduttore, senza mascherina in un luogo al chiuso, ha da ridire sul fatto che De Manzoni ammetta che la mascherina all'aperto in certe occasioni non la mette.
Il conduttore infine fa la ramanzina a De Manzoni dicendogli che "la legge va rispettata".
De Manzoni replica esortando a leggere bene la legge, e aggiunge, "non c'è scritto nel dispositivo di legge che la mascherina va indossata sempre".
Ovviamente ritengo abbia ragione da vendere De Manzoni, con l'eccezione che forse l'ordinanza del 31 Gennaio (FORSE) facesse intendere che per quei 10 giorni anche una persona sola in cima al Monte Rosa avesse dovuto indossare la mascherina. Ricordo comunque il DPCM del 2 Marzo 2021.
Concludendo, non voglio esagerare come il conduttore, che menziona 59 milioni di cretini in Italia, però di certo sono tanti ... e ignoranza, nonostante in passato la DAD non esisteva, ne abbiamo da esportare in enorme quantità.
Buon fine settimana.