Innanzitutto aggiornare la pagina in modo che i contenuti siano aggiornati.
Questa pagina potrebbe contenere contenuti (ad esempio filmati, video, audio, immagini ...) che potrebbero turbare le persone più sensibili o più ignoranti.
L'utente che accettasse di procedere sarà il solo responsabile, anche nel caso terzi, per esempio minorenni, visionino il contenuto e ne siano turbati o lamentino qualsivoglia danno.
Questa parte di ITASE è dedicata ai PENSIERI e opinioni.
I punti di vista sono svariati, spesso si è male informati, oppure si sente solo una versione dei fatti.
Pagina condivisibile tramite i link appositi alla destra di condividere, vietato l'uso commerciale, che sia anche in modo parziale, dei contenuti di ITASE.
Infine per ulteriori chiarimenti visionare TERMINI DI SERVIZIO.
Selezionando ACCETTO, si dichiara di essere maggiorenne, si manleva ITASE da ogni responsabilità, si accettano i suddetti termini. Conseguentemente si procederà nella parte dove si potranno visionare i contenuti di questa pagina.
Altrimenti selezionando RIFIUTO si finirà sulla pagina principale di ITASE.
3 Marzo 2022
Cercando di essere chiaro e conciso, questo articolo è l'esposizione di alcuni fatti e di alcune riflessioni.
L'argomento principale è la guerra, non solo quella in Ucraina, ma un pò tutte, anche quelle taciute e quasi mai citate dai nostri siceri, neutrali e finanziatissimi giornali/telegiornali ...
Il discorso di Putin il 21 Febbraio, il quale spiegava in modo preciso e dettagliato, la sua versione dei fatti ... i quali potrebbe essere anche che siano i fatti realmente accaduti.
Personalmente non sono ferrato in storia, come si suol dire non ho fatto i compiti a casa, non tutti. Eppure a me il discorso di Putin suonò come un ultimatum oppure come il classico vaso che trabocca per l'ennesima goccia che cade al suo interno. Un uomo che aveva finito la pazienza, a ragione o a torto poi in parte lo vedremo.
Il giorno dopo, Biden risponde, un discorso scialbo, carente nei contenuti, una velata arroganza a stelle e strisce. Ritengo che la risposta di Biden sia stata quella classica goccia che fa traboccare il vaso. Se da una parte Putin non lasciava spazio alla negoziazione, dall'altra parte l'America chiudeva le ultime porte del dialogo.
In seguito, Mario Draghi avrebbe detto che il dialogo con la Russia era impossibile. E' evidente, che quando le due parti non cedono di un centimetro, sia inevitabile lo scontro ... prima o poi.
Situazioni simili le abbiamo viste, in forme e nuemri diversi, nelle strade e nelle piazze italiane negli scorsi 2 anni.
Da una parte un governo, semi-dittatoriale, che impone quello che deve essere fatto con ogni mezzo lecito o truffaldino.
Invece dall'altra parte i cittadini che manifestavano contro le restrizioni, le chiusure, i vaccini, ...
Già adesso sto parlando del nostro bel paese, l'Italia, il quale governo in parte auto-eletto da anni, per coprire errori e verità fastidiose ci ha costruito sopra una versione dei fatti parallela. La quale è pubblicizzata come l'unica versione dei fatti ... ormai bollata come la verità. Tutto quello che è discordante o contrario è considerata una fake news (notizia falsa), e quindi cancellato, bannato, zittito, deriso, sommerso, reso invisibile ...
Di fatto è lo stesso mezzo che stanno usando ora con la guerra in Ucraina, si vieta alla stampa di pubblicare fotografie o video, a meno che quelle immagini non mostrino quello che si vuole far vedere al mondo.
I telegiornali a volte, come spesso ci hanno abituato con l'emergenza epidemiologica, danno notizie non vere, non verificate. Ovviamente come ogni guerra che si rispetti bisogna sempre identificare il cattivo e quindi schierarsi dalla parte del buono. Che poi in questa guerra chi sia il cattivo lo devo ancora capire, come la vedo io comunque non c'è un buono, né tra i due stati Ucraina-Russia né nella NATO.
Siccome fino ad un paio di settimane fa, cioè fino a che Putin non firmò l'indipendenza delle due Repubbliche, la situazione era tesa e movimentata ma di fatto la Russia non aveva invaso nessuna altra nazione. Eppure l'America e la NATO temevano un attacco della Russia.
Verrebbe da chiedersi come mai gli USA e la NATO avessero questi forti dubbi dal momento che Putin spostava truppe e armi all'interno della Russia, all'interno del territorio russo, sebbene vicino al confine con l'Ucraina.
Quanto succedeva in Russia sembrava una minaccia per l'Ucraina e per la NATO, sebbene l'Ucraina non facesse parte dei membri della NATO, tanto da aspettarsi un conflitto ancora prima che Putin firmasse l'indipendenza delle 2 Repubbliche. Infatti Mario Draghi, nella conferenza stampa dell'11 Febbraio, diceva che c'erano dei rischi derivanti anche dalle tensioni-geopolitiche che possono nascere nei "prossimi speriamo mesi o forse settimane o forse giorni"
Invece come poteva apparire agli occhi della Russia le truppe americane in suolo europeo dal Marzo (circa) del 2020?
La versione ufficiale era che stavano svolgendo un'esercitazione.
Che dire gli Stati Uniti d'America per esercitarsi vengono in Europa? Non sono il San Marino, un pò di superficie la hanno a casa loro.
Cosa penserebbero gli USA se la Russia andasse ad esercitarsi con qualche sottomarino nei mari intorno a Cuba? O magari nel golfo del Messico?
Ma di fatto già nel 2020, quando le truppe e armi americane arrivarono in Europa, il motivo era ben altro che solo un'esercitazione. Di fatto quell'esercitazione aveva anche lo scopo di prepararsi ad un possibile attacco russo. Strano, gli accordi tra Russia e NATO pare si basassero sulla fiducia ... ma qualche anno fa la fiducia da qualche parte venne meno.
Quindi in Europa, stranamente proprio con l'inizio della pandemia Covid-19, arrivano truppe e armi americane.
Verrebbe da pensare che ci sia stato qualcosa di premeditato anche da parte degli USA, siccome il nostro Premier sostiene che l'aggressione della Russia all'Ucraina sia stata premeditata e immotivata.
Parlo adesso un momento del conflitto interno che viveva l'Ucraina dal 2014, quando aumentò il malcontento tra la popolazione ucraina filo-europeista dell'occidente e la popolazione ucraina filo-russa dell'oriente. Violenza e discriminazione verso la popolazione russa, fu vietato anche di insegnare il russo, alla fine questo odio sfociò con la strage di Odessa, quando furono bruciati vivi decine di russi. Da allora, molti cittadini della regione del Donbass e dintorni testimoniano atti di guerriglia tra i separatisti e il governo ucraino, il tutto va avanti da 8 anni.
Sebbene il Donbass non faccia più parte della Russia, però la storia e le radici dell'Ucraina è legata alla Russia come il Napoli è legato a Maradona. E' innegabile che in parte il popolo ucraino abbia sangue russo nelle vene, i loro nonni hanno vissuto le epoche dell'URSS, negare questo è inspiegabile.
E' anche vero che la mescolanza etnica ha portato più o meno in tutto il mondo ad un groviglio di etnie.
Sotto certi aspetti mi meraviglio che la Russia non si sia mossa prima, dal momento che la NATO non ha fatto quasi nulla in merito in tutti questi anni. Anzi forse di nascosto ha finanziato e fomentato la rivolta che portò a far cadere il governo ucraino e portare al potere dei filo-americani, in barte burattini.
Strano come gli USA e la NATO, quando gli conviene allora entrino in azione.
Potrei citare la guerra del Kosovo, che a quanto pare fosse iniziata con una diatriba simile. Una rivolta degli albanesi contro i serbi, anche lì lo sfascio delle nazioni portò la mescolanza di diverse etnie nello stesso territorio, un pò come in Ucraina adesso.
Dopo pochi anni la NATO arrivò a portar la pace a suon di bombardamenti, anche numerosi morti tra i civili ...
E' buffo come quando una cosa simile la attua la Russia quest'ultima sia "crocifissa", derubata, esclusa dall'economia mondiale, dallo sport, dal mondo ...
E giusto per citare alcuni fatti di quello che era successo in Kosovo in confronto con quello che sta accadendo in Ucraina.
-1) Durata della rivolta nel paese tra le due fazioni prima di un'intervento esterno : Kosovo circa 3 anni - Ucraina circa 8 anni
-2) Nazione o gruppo che viene in aiuto : in Kosovo la NATO - in Ucraina la Russia
-3) Modalità di attacco : in Kosovo la NATO bombardò anche a casaccio uccidendo molti civili - in Ucraina la Russia spara agli edifici militari, esercito ucraino ed a qualche altro obbiettivo con armi e truppe ucraine ... inoltre l'esercito russo incoraggia la resa del nemico
-4) Riguardo alle sanzioni economiche : la Russia è impiccata dalle sanzioni per aver cercato di difendere il suo popolo nel paese confinante - gli USA e la NATO, spesso vanno a intromettersi in guerre che non li tange in prima persona, qualunque cosa facciano si scusano a vicenda e non vengono mai "multati".
Quindi insomma è come paragonare un pellerossa a Colombo.
Il pellerossa considerato stupido, carvernicolo, inferiore ... mentre Colombo, alta borghesia, meriterebbe di conquistare le terre con la forza e con i fucili.
Che poi la storia è sempre stata quella, vince il più forte, anche se si usano mezzi sleali.
Un pò come se in una partita di calcio si disputasse una partita tra una squadra di 11 giocatori ed una squadra con 3 giocatori.
Oppure come sparare a chi si difende con arco e freccia o sganciare un paio di bombe atomiche in Giappone.
Poi però ad un certo punto, alcune nazioni si accorsero, che avendo tutti i fucili o le bombe atomiche avrebbe vinto chi era in superiorità numerica. Ed ecco che crearono la NATO, una cricca di nazioni con lo scopo di difendersi a vicenda da attacchi esterni, probabilmente alcune potenze militari da sole farebbero ridere, ma insieme sono potenti ... o solo prepotenti?
A questo punto mi chiedo se l'adesione alla NATO abbia un costo annuale o qualche vincolo ...
Siccome credo che piccoli paesi come l'Islanda e la Lettonia hanno poco da offrire come contributo bellico. A meno che per stare dentro alla NATO non debbano comprare qualche carro armato o qualche aereo per giocare a FutuRisiko ...
Tornando in Ucraina, e alle fobie della NATO, che temeva un attacco russo.
Ora vi chiedo, se voi foste stati la Russia, vedete arrivare truppe e armi americane in Europe, queste truppe e armi si avvicinano alla Russia. Alcune armi vengono fornite all'Ucraina, prima che Putin invadesse l'Ucraina, voi come la avreste presa?
No perché fatemi capire, se qualcuno vi si avvicina minaccioso, magari armato, voi lo ignorate??
Mesi fa avevo visto un video, probabilmente lo avevate visto anche voi, era un immigrato a Roma. Questo ragazzo aveva in mano un coltello, di fronte a lui c'erano una dozzina di forze dell'ordine, dopo qualche tentativo per fermarlo uno dei dodici gli spara. Non lo uccide, credo, però gli ha sparato.
La Russia, forse anche come scusa, ritengo abbia fatto qualcosa di meno grave. Putin è venuto in difesa dei russi in Ucraina, dichiarando la loro indipendenza e un aiuto reciproco, siccome da anni si "picchiano" con l'esercito ucraino.
Inoltre siccome vuole evitare di finire con il coltello alla gola ha sparato, un pò come le forze dell'ordine a Roma avevano fatto con l'immigrato che brandiva un coltello.
L'Ucraina è una nazione troppo strategica, se finisse di far parte della NATO, la Russia si potrebbe trovare armi e missili nemici a poche centinaia di chilometri da Mosca.
Come si sentirebbe l'America se avesse schierati missili nemici a 600 Km da Washington?
Il fatto che molti politici predicano bene ma poi quando si tratta di fare i fatti agiscono come chi avevano criticato in precedenza.
A questo punto la storia ci imporrebbe di andare indietro di decenni, quando per esempio nel 1999 furono incluse Polonia, Repubblica Ceca e Bulgaria nella NATO. A quanto sostiene Putin, la NATO non si sarebbe più dovuta espandere ad est verso la Russia.
Che poi a me questa NATO suona come una scusa per ridurre la potenza di certe super potenze come la Cina e la Russia stessa.
Immaginate che a far parte della NATO ci sia la Russia e l'Ucraina ... a quel punto la NATO da che parte si schiererebbe?
Putin, se non ricordo male, nel suo discorso del 21 Febbraio 2022 disse che in passato aveva proposto di entrare a far parte della NATO, ma era stato ignorato.
Forse per alcuni la guerra può sembrare molto diverntente e rimunerativa.
Ricordo di aver sentito nel film Guerra e Pace che ad un certo punto viene detto che "la guerra deve essere molto divertente" e considerata un piacere ...
Tale film, uscito poco più di un decennio dopo la fine della prima guerra mondiale, sotto certi aspetti mostra come la guerra sia una sorta di "spettacolo" per chi non la subisce in prima persona.
Mentre per altri sia una fonte di guadagno, un pò come l'emergenza epidemiologica ...
Invece per altri è un mezzo per mandare l'economia di un paese in rovina. Del resto, parte del mondo, si è schierato dietro la NATO ha infliggere sanzioni e altre ruberie alla Russia.
Poi quando finiranno le scorte in Italia di gas, e lo chiederemo alla Russia, se ce lo venderà a 10 volte tanto, io non me la prenderò con Putin ma con il nostro Governo di burattini di seconda mano ...
Lo trovo squallido come quando il governo italiano aveva vietato alle persone non vaccinate di andare a lavorare. Insomma non ti colpiscono fisicamente, ma lo fanno economicamente, come il bamboccio in Canada.
Che dire questo è il futuro che attende all'umanità, non fai quello che ti ordino? Ti lascio morire di fame o senza cure.
Per quanto riguarda l'Italia, la quale nella costituzione ha un articolo che in parte dice "L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali", eppure forniamo il nostro supporto bellico in questa guerra.
Un pò come se io davanti una rissa tra due persone dessi un coltello ad uno dei due ...
Verrebbe da dire, farsi i cazzi propri mai? Al mondo non eravamo in troppi? Le guerre, dopo il Covid, sono efficaci e sicure ...
Il Governo italiano è patetico come quando si giustificava riguardo alle persone non vaccinate lasciate a casa dicendo, che comunque le persone non perdono il lavoro, solo non possono andare a lavorare e quindi non ricevono lo stipendio. Quando dico che siamo governati da degli schifosi doppiogiochisti.
Che poi alcuni dei politici o personaggi nei programmi televisivi, sono quelli che fino a pochi mesi fa avrebbero sparato ai non vaccinati, li avrebbero chiusi nei campi di concenntramento, non gli avrebbero fornito cure, ...
L'ipocrisia allo stato puro, con due terzi di ignoranza cosmica e tutto condito con un finto buonismo.
Questa guerra sarebbe potuta essere evitata, ma come quasi ogni guerra è stata scatenata dalla voglia di avere di più o di avere qualcosa che non ci appartiene.
Va bene signore e signori a questo punto vi saluto e vi auguro una buona serata.
P.S. Non sto ne dalla parte di Putin ne dalla parte della NATO ... come dovrebbero fare tutti. Neutralità, l'Ucraina non è capuccetto rosso.