Bucha e Donato/Picierno

Avviso legale

Innanzitutto aggiornare la pagina in modo che i contenuti siano aggiornati.

Questa pagina potrebbe contenere contenuti (ad esempio filmati, video, audio, immagini ...) che potrebbero turbare le persone più sensibili o più ignoranti.

L'utente che accettasse di procedere sarà il solo responsabile, anche nel caso terzi, per esempio minorenni, visionino il contenuto e ne siano turbati o lamentino qualsivoglia danno.

Questa parte di ITASE è dedicata ai PENSIERI e opinioni.
I punti di vista sono svariati, spesso si è male informati, oppure si sente solo una versione dei fatti.

Pagina condivisibile tramite i link appositi alla destra di condividere, vietato l'uso commerciale, che sia anche in modo parziale, dei contenuti di ITASE.
Infine per ulteriori chiarimenti visionare TERMINI DI SERVIZIO.

Selezionando ACCETTO, si dichiara di essere maggiorenne, si manleva ITASE da ogni responsabilità, si accettano i suddetti termini. Conseguentemente si procederà nella parte dove si potranno visionare i contenuti di questa pagina.

Altrimenti selezionando RIFIUTO si finirà sulla pagina principale di ITASE.








Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti   

articolo di Pozzo Gabriele
fonti varie
immagine dell'Eurodeputata Donato

23 Aprile 2022

Questo articolo è nato dai tristi e famosi fatti di Bucha.
Userò molto il condizionale siccome di tutta questa faccenda certezze non ve ne sono.

Il tutto accade in seguito all'azione militare russa che dal 24 Febbraio 2022 ha interessato il territorio ucraino.
Nel principio l'esercito russo, una piccola parte, è entrato nelle provincie dell'Ucraina dell'est e da nord, in seguito l'invasione si è allargata nel sud.
Proprio nelle vicinanze di Kiev, ad una ventina di chilometri ad ovest della capitale, si trova questa cittadina chiamata Bucha (Buča o Буча) dove sono successi fatti orribili.

Prima di addentrarmi in alcuni particolari rivolgo lo sguardo a Wikipedia, dove si trovano spesso moltissime informazioni, chissà se sono tutte verificate e vere. E leggo che "la battaglia (di Bucha) è durata dal 27 febbraio 2022 al 31 marzo 2022 e si è conclusa con il ritiro delle forze russe".
Quindi stando a quanto riportato, anche da The Kyiv Independent, l'esercito russo in soli 3 giorni era alle porte di Kiev.
Come ho menzionato prima, Bucha si trova a circa 25 chilometri dallo Stadio Olimpico di Kiev e a 90 chilometri a sud della centrale di Chernobyl.
Quindi credo che se Putin e la Russia avessero voluto, avrebbero potuto conquistare la capitale ucraina entro la prima settimana, magari utilizzando lo stile NATO con bombardamenti a tappeto sulla città. Putin, il quale Di Maio lo ha accostato ad un animale mentre Biden lo ha definito un macellaio, ha preferito l'avanzamento via terra delle truppe e dei mezzi russi, anche a costo di maggiori perdite tra i militari russi.

Ma torniamo a Bucha, dove a detta di alcune fonti di informazione, per lo più ucraine, l'esercito russo vi sarebbe arrivato a fine Febbraio.
A inizio Marzo vengono riportate da fonti ucraine l'uccisione di alcuni civili che erano su auto in movimento da parte dei russi. Sarà che ormai, dopo il Covid, per come la vedo la stampa e quello che scrivono i giornali vale come il caricatore vuoto in guerra. Poi ovviamente è plausibile che alcuni quotidiani e giornalisti ucraini distorcano o mentano spudoratamente per la propria incolumità, per coprire sbagli o atti orribili da parte dell'esercito/battaglione ucraino.
Del resto chi non ha la memoria corta ricorderà un nostro connazionale ucciso 8 anni fa, si chiamava Andrea Ronchelli, era un fotoreporter che documentava il conflitto in Donbass. Ucciso da un colpo di mortaio ucraino, magari proprio da quelle armi che la NATO e l'Italia continuano a voler mandare in nome della pace e della democrazia ... quanta ipocrisia.

Dopo un mese, a fine Marzo l'esercito russo rimaneva nelle periferie di Kiev, nel frattempo andavano avanti le trattative. Trattative che Zelensky aveva evitato per mesi prima dell'attacco russo, adesso però gli ucraini ed i russi si incontravano periodicamente un pò qua e un pò la, anche se sotto certi aspetti sembrano con i primi giorni delle scorse votazioni per il Presidente della Repubblica italiana ... una presa in giro.
Il 29 Marzo 2022 le trattative si tengono in Turchia, si vocifera che ci siano stati dei segnali positivi e che si siano fatti dei passi avanti, il giorno dopo l'esercito russo incomincia a ritirarsi. Il 31 Marzo il sindaco di Bucha annuncia che la città è sotto il controllo ucraino, non fa cenno a massacri, forse perchè in guerra tutto è un massacro ... o forse per altre ragioni.
A inizio Aprile le truppe russe si sono allontanate da Kiev concentrandosi nel sud-est del paese.

Poi inizia quello per cui Bucha è diventata famosa, in quanto prima credo che non la conoscessero neanche tutti in Ucraina, cioè si incominciano a trovare righe di morti per strada e nelle fosse comuni.
Il mondo si sconvolge, l'Ucraina da la colpa all'esercito russo, e gli USA prendono la palla al balzo per ulteriori sanzioni.
Il tutto senza aver alcuna prova di quello che sia realmente successo e di chi siano veramente i colpevoli.
Questo è anche uno dei punti che vengono menzionati dalla europarlamentare Francesca Donato, ne è seguita la replica per niente amichevole e ancor meno basata su prove dell'onorevole Picierno che con una tirata d'orecchie redarguisce la Donato, la cui unica colpa è quello di esprimere un parere discordante dalle "linee guida dell'europarlamento" a Strasburgo.




I fatti di Bucha sono torpidi e assai lontano da essere chiariti, infatti Di Maio avrebbe detto che il governo italiano ha deciso l'invio di esperti per supportare la corte internazionale nel verificare e dimostrare i crimini di guerra in Ucraina.
Sono sempre molto sorpreso come a volte la "giustizia" trovi il colpevole in pochissimi giorni, come con i morti attribuiti al Covid, anche adesso senza avere esitazione e dubbi come la vicepresidente Picierno, la Russia è bollata come un'orda di uccisori di bambini, stupratori di ragazzine e gente che deve essere esclusa da ogni tassello della società.
Poi spesso i veri colpevoli rimangono impuniti, come chi uccise il fotoreporter prima menzionato, oppure sembra che la giustizia si divida in Bolt e la tartuga.
Volendo citare un fatto noto a tutti, il crollo del Ponte Morandi, vi sembra che il quel caso la giustizia sia Bolt o la tartaruga?

Ovviamente, per quanto a volte la propaganda e la pubblicità in passato ci abbia servito notevoli fake-news, voglio credere che le persone per terra sulle strade di Bucha siano realmente morte. Che il Governo ucraino non sia caduto così in basso, ancora più in basso, da inscenare tali situazioni solo per fomentare il mondo contro la Russia e contro il suo rivale Putin. Non sono però chiare le dinamiche della morte di queste persone, ma soprattutto chi sia stato l'autore di questo massacro.
Se poi ci affidiamo a delle immagini satellitari fornite dalla NASA, che è americana, con una definizione scadente per confutare il tutto siamo ridotti maluccio.

Per adesso termino con un altro video della Donato dove replica ad un servizio di Le Iene su Bucha e spiega alcune cose al riguardo.
Infine ho tanti dubbi sul fatto che i russi siano stati i colpevoli di questo massacro a Bucha, è anche vero che una mela marcia si trova in ogni cesto, ma tra il cesto ucraino e quello russo in questo guerra al momento son convinto più dall'onestà del cesto russo.
Presto scriverò un articolo con alcune foto, filmati e soprattutto un ragionamento logico, cosa che come si è visto con il Covid, il governo italiano ha delle forti carenze.







Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti