Innanzitutto aggiornare la pagina in modo che i contenuti siano aggiornati.
Questa pagina potrebbe contenere contenuti (ad esempio filmati, video, audio, immagini ...) che potrebbero turbare le persone più sensibili o più ignoranti.
L'utente che accettasse di procedere sarà il solo responsabile, anche nel caso terzi, per esempio minorenni, visionino il contenuto e ne siano turbati o lamentino qualsivoglia danno.
Questa parte di ITASE è dedicata ai PENSIERI e opinioni.
I punti di vista sono svariati, spesso si è male informati, oppure si sente solo una versione dei fatti.
Pagina condivisibile tramite i link appositi alla destra di condividere, vietato l'uso commerciale, che sia anche in modo parziale, dei contenuti di ITASE.
Infine per ulteriori chiarimenti visionare TERMINI DI SERVIZIO.
Selezionando ACCETTO, si dichiara di essere maggiorenne, si manleva ITASE da ogni responsabilità, si accettano i suddetti termini. Conseguentemente si procederà nella parte dove si potranno visionare i contenuti di questa pagina.
Altrimenti selezionando RIFIUTO si finirà sulla pagina principale di ITASE.
14 Agosto 2022
Erano le 11:36 del 14 Agosto 2018, esattamente 4 anni fa ... accadeva uno dei disastri più clamorosi degli ultimidecenni, crollava il Ponte Morandi.
Di disastri in Italia purtroppo ce ne sono stati parecchi, che sia la morte sul lavoro di un padre di famiglia o di una carneficina come quella che i genovesi assistettero.
Ebbene sì, inutile farla lunga, i ponti sono fatti per rimanere in piedi e non per crollare a terra come un castello di carte fatto male.
Se questo succede le cause sono poche, cause naturali (terremoto) o cause umane (poca manutenzione).
Oggi quel ponte è di nuovo in piedi, è stato ricostruito, si chiama Ponte San Giorgio, nome neanche legato ad alcuna vittima, ma semplicemente a un santo.
Come dire che il disastro venga dimenticato.
Ma i genovesi non dimenticano.
Soprattutto le famiglie lacerate dalla morte dei loro parenti, la morte dei loro cari amici, la morte di 43 innocenti. La cui unica colpa fu di aver usato quel tratto di autostrada aperto al pubblico essendo convinti fosse sicuro ...
Infine speriamo che la dea bendata questa volta ci veda bene e punisca tutti i colpevoli.