Innanzitutto aggiornare la pagina in modo che i contenuti siano aggiornati.
Questa pagina potrebbe contenere contenuti (ad esempio filmati, video, audio, immagini ...) che potrebbero turbare le persone più sensibili o più ignoranti.
L'utente che accettasse di procedere sarà il solo responsabile, anche nel caso terzi, per esempio minorenni, visionino il contenuto e ne siano turbati o lamentino qualsivoglia danno.
Questa parte di ITASE è dedicata ai PENSIERI e opinioni.
I punti di vista sono svariati, spesso si è male informati, oppure si sente solo una versione dei fatti.
Pagina condivisibile tramite i link appositi alla destra di condividere, vietato l'uso commerciale, che sia anche in modo parziale, dei contenuti di ITASE.
Infine per ulteriori chiarimenti visionare TERMINI DI SERVIZIO.
Selezionando ACCETTO, si dichiara di essere maggiorenne, si manleva ITASE da ogni responsabilità, si accettano i suddetti termini. Conseguentemente si procederà nella parte dove si potranno visionare i contenuti di questa pagina.
Altrimenti selezionando RIFIUTO si finirà sulla pagina principale di ITASE.
23 Gennaio 2023
Sembra che nel 2023 il vino sia diventato dannoso per la salute.
Da tempo è noto che il fumo è nocivo per la salute, anche se c'è da precisare che nessuna persona è mai morta per aver fumato una sigaretta.
Che poi la cosa più patetica è stata che durante una pandemia dove un virus prendeva di mira il sistema respiartorio le sigarette non siano mai state vietate ... mentre hanno chiuso le palestre, i teatri, ecc.
Ma nessuno è mai morto per aver fumato una sigaretta o per aver bevuto un bicchiere di vino, neanche in maggior quantità. Il danno ne deriva dall'eccessivo abuso.
Molte cose svolte in modo eccessivo in effetti portano a danneggiare la salute o alla morte.
Ci sarebbe da chiedersi quando vedremo una scritta del tipo "nuoce alla salute" sulle fiancate dei mezzi di trasporto. Già perché oltre a inquinare, quasi tutti gli attuali mezzi di trasporto, se usati in modo scorretto sono gli oggetti che provocano incidenti anche mortali.
Però sulle fiancate delle macchine credo sarà difficile vedere scritte del genere, che sia un problema di estetica o semplicenmente di trasparenza. Già perché che i Governi ammettano che vendono ai propri cittadini oggetti pericolosi per la loro vita per lucro sarebbe troppo onesto.
Sarà anche per questo che da un pò di tempo in Europa stiamo copiando la dieta cinese a base di insetti, pipistrelli e cani? No cani no, non sia mai, i cani ed i gatti sono animali ariani per noi occidentali.
Invece tutti gli altri animali forse saranno ebrei e quindi commestibili.
Ironia a parte mi ricordo che una volta, e forse ancora adesso, si usava dire che una persona aveva i grilli per la testa per persone con idee strane. Ma adesso i grilli sembra siano entrati nel menù.
Siamo entrati in un'era dove il male sembra essere stato legalizzato, mentre le cose che hanno cresciuto le generazioni precedenti incominciano ad essere bannate dalle nostre abitudini.
Partiamo dal principio che ognuno può gestire la sua vita come vuole.
Ma con la scusa, perché è una scusa, che se qualcuno agisce in modo che potrebbe essere pericoloso per altri è un male. Però le "regole" sembra non siano uguali per tutti e per tutte le situazioni.
Per esempio il virus che tre anni fa bloccava il mondo adesso, che è sempre presente anche in numerose varianti, sembra sia svanita quella paura di morire che attanagliava mezzo pianeta.
La macchine, per far uno dei tanti esempi, sono un mezzo di morte. Come con le sigarette, non si muore solo per aver fumato una sigaretta come non si muore solo per guidare un'auto. Però se con quell'auto non rispetti certe regole ci si fa male e si può far male agli altri. Ma cosa succede a chi in passato ha commesso gravi infrazioni? Niente una multa, patente requisita e dopo qualche tempo la patente ritorna in tasca e le mani sul volante.
Perché? Perché altrimenti il sistema non ci guadagnerebbe. In fondo siamo tutti un salvadanaio da rompere.
Per concludere con la politica, che poi tanto è legato alla politica, non ci dovremmo meravigliar se quelli che sono ora al governo non realizzano le cose che non votavano quando erano all'opposizione. E' come il gioco delle tre carte, o peggio è dar al popolo una cosa e levargliene due.
Poca fiducia in chi ci ha mentito in tre anni, quasi tutti colpevoli nell'aula del palazzo.
Nel frattempo l'anno è iniziato con l'imbrattamento delle mura del palazzo con le forze dell'ordine che sembravano ammirassero lo sfregio, che poi ha senso se sapevano che lo stavano imbrattando con pittura lavabile. Poi le scenette degli arresti sembrano finte come l'arresto di Greta.
Simil cosa per l'arresto del boss mafioso, se quello non gli diceva il suo vero nome le forze dell'ordine sarebbero ancora in giro a cercarlo. Diciamolo non è stato un arresto ma una resa.
Il prezzo del carburante che oscilla sempre tra il caro ed il troppo caro, almeno per le tasche di quelli in seconda classe.
I soldi si sprecano sempre in aiuti in cause perse, o sarebbe meglio dire in guerre perse.
Ricordiamoci che tutto iniziava dal decreto del rave, come se far uso di droghe, irrompere in aree private ... non fosse già un valido motivo per ingabbiarli.
Siam sempre fermi al 2020, è solo cambiato il Mangiafuoco. Risultati concreti, tangibili, stabili non ce ne stanno.
Buona giornata