Innanzitutto aggiornare la pagina in modo che i contenuti siano aggiornati.
Questa pagina potrebbe contenere contenuti (ad esempio filmati, video, audio, immagini ...) che potrebbero turbare le persone più sensibili o più ignoranti.
L'utente che accettasse di procedere sarà il solo responsabile, anche nel caso terzi, per esempio minorenni, visionino il contenuto e ne siano turbati o lamentino qualsivoglia danno.
Questa parte di ITASE è dedicata ai PENSIERI e opinioni.
I punti di vista sono svariati, spesso si è male informati, oppure si sente solo una versione dei fatti.
Pagina condivisibile tramite i link appositi alla destra di condividere, vietato l'uso commerciale, che sia anche in modo parziale, dei contenuti di ITASE.
Infine per ulteriori chiarimenti visionare TERMINI DI SERVIZIO.
Selezionando ACCETTO, si dichiara di essere maggiorenne, si manleva ITASE da ogni responsabilità, si accettano i suddetti termini. Conseguentemente si procederà nella parte dove si potranno visionare i contenuti di questa pagina.
Altrimenti selezionando RIFIUTO si finirà sulla pagina principale di ITASE.
21 Ottobre 2023
La storia si aggiorna, dalle notizie in rete (internet) un paio di settimane fa è iniziata un'offensiva militare guidata da Hamas, proprio il 7 Ottobre in occasione del 50° anniversario dello scoppio della guerra arabo-israeliana nel 1973.
Questo conflitto, definito conflitto Gaza-Israele, secondo alcune fonti sembra abbia radici veramente antiche. C'è chi narra che questi conflitti tra questi due "popoli" risalgano da prima della nascita di Gesù Cristo.
Per un attimo pensiamo che l'inizio cronologico di questo conflitto sia irrilevante, quello che però non può essere irrilevante è la causa di questo conflitto.
In poche parole sapere in modo preciso ed esauriente tutti i fatti accaduti in precedenza all'attacco di Hamas di 2 settimane fa. Questo aiuterebbe a capire i motivi di certe azioni, perché ogni azione quasi sempre è seguita da una reazione.
Limitarsi a leggere l'ultima azione, per esempio l'attacco di Hamas, e giudicarlo come il cattivo del mondo senza sapere gli antefatti è da persone ignoranti come il letame. E questa frase non va assolutamente letta come una difesa alle azioni di Hamas, anche perché come cittadino italiano io personalmente ripudio la guerra, anche nel caso questa guerra non si combatta sul territorio della nazione a cui faccio parte.
Ma questo, viste le azioni del nostro Governo, quello attuale e quelli precedenti, è evidente non si possa dire valga per il Governo italiano.
Purtroppo il televisione, in internet, come sui giornali vengono spesso scritte storie imprecise, o peggio notizie false. Il pubblico spesso si beve tutto quello che gli viene versato nel bicchiere, per bicchiere intendo per esempio la televisione ecc...
E' successo più volte in passato che i capi di governo, le autorità, i personaggi di spicco in certi ambiti abbiano "venduto" una notizia come sicura sfruttando l'ignoranza del popolo. Di recente uno di questi fatti è stata la manipolazione delle persone fuorviandole alla vaccinazione con la "promessa" che questo li avrebbe portati all'immunità.
Quindi il sistema marcio usa questi mezzi per manipolare l'opinione pubblica e giustificare azioni che altrimenti sarebbero ritenute come terroristiche, invece con certe scusanti si giustificano bombardamenti che causano numerosi morti tra civili innocenti.
Questo non fa altro che alimentare un fuoco, che se fosse morente e sul punto di estinguersi, con queste azioni di guerra ritornerebbe a bruciare come o più di prima.
E' probabile che alcune persone o aziende nel mondo vogliano proprio questo, guerre che non terminano mai, così che chi guadagna da queste guerre possa continuare a guadagnare milioni e miliardi sulla pelle delle decine e centinaia di migliaia morti causati da questi conflitti.
Questo non è uno di quegli articoli dove si elencano fatti che giustificano l'attacco di Hamas o l'attacco (controattacco) di Israele. Son entrambi colpevoli, per un attimo potrei dire che irrilevante chi ha iniziato il conflitto, dal momento che entrambe le parti stanno alimentando una guerra che se fosse combattuta da una sola nazione sarebbe un attacco verso un'altra nazione che non si difende.
Ma questo, il non difendersi accade raramente, succede se una nazione non è in grado di difendersi o non ha avuto ancora il tempo di contrattaccare.
Bisogna ricordare che nel mondo esiste da quasi 80 anni l'ONU, l'Organizzazione delle Nazioni Unite, tra i suoi scopi c'è il mantenimento della pace. Sembra ovvio che non riesce ad adempiere tale scopo dal momento che in 80 anni di conflitti nel mondo ce ne sono stati a centinaia. E' vero che dopo la Seconda Guerra Mondiale non è ancora scoppiata una guerra con il nome di Terza Guerra Mondiale, ma di guerre se ne contano troppe.
La guerra che è scoppiata precedentemente all'inizio di quella tra Gaza e Israele è la guerra tra Russia e Ucraina che è ancora in corso. Di fatto non è solo una guerra tra queste due nazioni europee, non facenti parte dell'UE, bensì dietro alle spalle dell'Ucraina si è schierata la NATO agli ordini degli USA.
Gli USA troppo spesso partecipano ad ogni tipo di guerra come stessero giocando a Risiko, evidentemente per alcuni americani le guerre sono come il 31 Dicembre per alcuni napoletani, si sente il forte bisogno di far esplodere in cielo qualcosa. Se a Capodanno sono dei bei fuochi d'artificio, per alcuni nel Governo americano è il dannato bisogno di dire "c'ero anch'io quando abbiamo raso al suolo i cattivi".
Che poi i cattivi a volte sono quelli che pochi anni prima erano gli alleati, magari seduti proprio vicino durante ad uno dei tanti G8 tenuti in giro nel Mondo.
Risultato? Soldi dei contribuenti per decine di sorrisi, strette di mano, fotografie di rito ed a volte il classico bacio di Giuda.
Il problema è sempre quello, chi è potente vuole essere ancora più potente per non perdere la sua pozione di potenza del mondo, evitando di essere sorpassato dagli "inseguitori" nella gara delle nazioni.
Una gara sporca, spesso dopata o sleale, dove a volte chi è in testa vuole vincere ad ogni costo con ogni mezzo.
Immaginate una gara ciclistica dove chi è in testa tenta di rimanerci creando incidenti, come cadute di gruppo, forature seminado alle proprie spalle chiodi ecc...
Ecco in parte questa è la politica mondiale, e non solo la politica, chi è a comandare non vuole essere comandato.
Chi è al comando spesso detta le regole del gioco, della guerra, della finanza, della sanità ... e chi non è al comando deve ubbidire. Altrimenti si viene messi nel gruppo dei nemici, dei cattivi dei prossimi da far cadere o la cui ruota deve essere bucata perché si stanno avvicinando troppo.
Capito?
Quindi stando a questo modus operandi secondo voi chi poi riceve tali trattamenti non gli potrebbe venire prima o poi in mente di ritornare tali trattamenti al mittente?
Oppure crediamo che al mondo sono tutti come Gesù che porgono l'altra guancia?
Inoltre è buffo quando non tanto tempo fa, dopo l'invasione e attacco della Russia in Ucraina, molti nazioni chiamavano in causa che la difesa del territorio nazionale sia supremo e nessuno stato confinante può rompere questo equilibrio.
Strano che sin dalla scoperta dell'America, gli indiani d'america furono i primi a capire che questa è una regola che varia a secondo del potere militare che un popolo possiede.
Nella Seconda Guerra Mondiale le due bombe atomiche sono stato un notevole punto esclamativo riguardo al fatto che chi è più potente alla fine sarà il vincitore della guerra, anche qui irrilevante che si siano bombardate due città con conseguente morte di tantissimi civili innocenti. L'importante è ottenere l'obiettivo e "conquistare il territorio".
Vietnam, Medio Oriente, Jugoslavia, Afghanistan per nominarne alcune. A me sembra strano che ancora non abbia conquistato i 24 territori.
Secondo alcuni il popolo di Gaza è paragonabile agli indiani d'america, rischiano di finire in riserve come animali in uno zoo.
Una volta il territorio era diviso in modo diverso, più ampio a favore dei palestinesi, poteva essere paragonato all'incirca all'estensione della provincia autonoma di Bolzano. Ora il popolo palestinese è segregato in un territorio che è ampio su per giù 360 Km2.
Per esempio è come se l'Italia costringesse la popolazione della provincia di Bolzano a trasferirsi tutta in una striscia di terra vicino al Brennero al confine con l'Austria, e la popolazione in questione oltretutto fosse danneggiata dall'Italia e dall'Austria che gli negasse tutta l'acqua e l'elettricità di cui avesse bisogno per vivere, oltre a cibo, medicinali e libertà di spostamenti al di fuori di quel territorio.
Una sorta di lockdown.
Voi come la vivreste quella situazione? Vi ricordo che molti italiani sono impazziti per pochi mesi di lockdown.
Il rispetto, la convivenza e la generosità dovrebbe essere insegnato all'asilo, peccato che son proprio certi genitori ad insegnare il contrario.
La nostra società, sedicente democratica ed evoluta, in parte neanche nella vita quotidiana riesce ad essere civile. Basta vedere come si comportano certe persone al volante, certi tifosi sia negli stadi che fuori di essi, nelle televisioni, vari eventi ...
Il mondo è il risultato del popolo che lo abita.
Spesso basta che un orso che uccida una persona per considerare ogni orso pericoloso.
Allo stesso modo è sufficiente provare che i terroristi sono i palestinesi per scagionare gli israeliani da qualsiasi atto violento.
In guerra non vince mai nessuno, perché la guerra è sconfitta per entrambi anche se alla fine una delle due parti ottenesse quello che voleva.
La Guerra Santa promossa dalla chiesa non era per nulla santa nel medioevo, le missioni di pace in realtà non portano pace ma altra guerra.
La storia è stata scritta da uomini che in parte erano schierati da una parte o dall'altra.
Nel futuro è probabile che si legga in qualche libro di storia che la Russia ha attaccato senza motivo l'Ucraina, che il vaccino anti-Covid ha salvato milioni di vite, che l'uomo è atterrato su Marte.
Chissà cosa sarà realmente accaduto? Le prove dove sono? Qualche filmato, delle confessioni o racconti distorti, dei numeri falsati, dei dati omessi.
Intanto noi a volte non sappiamo neanche cosa è successo nella strage di Ustica, nella tragedia del Ponte Morandi, dove sono finiti i soldi raccolti per i terremotati e alluvionati.
Però vogliamo capire cosa è successo a migliaia chilometri di distanza in un paese che parla una lingua diversa dalla nostra, ma gli mandiamo aiuti umanitari e soldi ... dopo però avergli mandato armi.
E' come se un piromane avesse dato fuoco ad un bosco e noi saliamo su un'elicottero e buttiamo sull'incendio benzina invece che acqua. Poi quando l'incendio ha bruciato il doppio di quello che avrebbe bruciato se avessimo gettato acqua allora ci trasformiamo in buon samaritano piantando alberi nuovi.
Ma ne avremo di rotelle che non ci funzionano in testa cribbio.