I problemi dell'Italia

Avviso legale

Innanzitutto aggiornare la pagina in modo che i contenuti siano aggiornati.

Questa pagina potrebbe contenere contenuti (ad esempio filmati, video, audio, immagini ...) che potrebbero turbare le persone più sensibili o più ignoranti.

L'utente che accettasse di procedere sarà il solo responsabile, anche nel caso terzi, per esempio minorenni, visionino il contenuto e ne siano turbati o lamentino qualsivoglia danno.

Questa parte di ITASE è dedicata ai PENSIERI e opinioni.
I punti di vista sono svariati, spesso si è male informati, oppure si sente solo una versione dei fatti.

Pagina condivisibile tramite i link appositi alla destra di condividere, vietato l'uso commerciale, che sia anche in modo parziale, dei contenuti di ITASE.
Infine per ulteriori chiarimenti visionare TERMINI DI SERVIZIO.

Selezionando ACCETTO, si dichiara di essere maggiorenne, si manleva ITASE da ogni responsabilità, si accettano i suddetti termini. Conseguentemente si procederà nella parte dove si potranno visionare i contenuti di questa pagina.

Altrimenti selezionando RIFIUTO si finirà sulla pagina principale di ITASE.








Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti   

articolo : Pozzo Gabriele
fonte : varie
immagine : casuale (Pozzo Gabriele)

27 Marzo 2024

Il problema dell'Italia

Dottori che non curano e men che meno guariscono ... anzi.

Politici che non decidono per il bene di tutti ma per il bene di pochi.

Telegiornali che non informano dettagliatamente ma riportano informazioni incomplete e spesso fuorvianti.

Servizi pubblici che son talmente pubblici che le persone sono costrette a pagare per avere į servizi di cui necessitano.

Forze dell'ordine che quando c'è disordine spesso girano la testa, ma capita che manganellino persone pacifiche nelle manifestazioni.

Avvocati che l'unica cosa che difendono sono ì propri interessi.

Ambientalisti che non fanno altro che imbrattare dipinti o fermare il traffico sulle strade.

Guerre che vanno avanti perchè le armi vengono continuamente prodotte.

Soldi che bastano sempre meno a comprare le cose.

Cose che durano sempre meno.

Persone che vivono sempre meno ...






Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti