I want it all

articolo : Pozzo Gabriele
fonte : fonti varie
immagine : casuale (web)

6 Marzo 2025

Trump sembra volere tutto a ogni costo, dopo che gli USA e l'UE hanno trascinato l'Ucraina e Zelensky in questo disastro economico e umanitario, adesso lo colpevolizzano totalmente di quello che sta accadendo con la Russia.
Capiamoci, premetto che non son assolutamente un fan di Zelensky, anzi, ma in questa situazione in parte ci è stato messo ... proprio da chi ora gli intima di far la pace, gli USA.

Ma scusate, lo avete visto tutto il video o solo un pezzetto ... magari i pezzetti montati a regola d'arte dalle televisioni italiane?
Mi rivolgo a quelli che danno ragione a Trump, non la vedo proprio così, siccome che Zelensky nell'incontro del 28 Febbraio ha chiesto garanzie e sicurezza.
Se avete visto tutto il video dei 50 min si capisce bene che è falso quello che prima Vance/Trump e poi i media italiani sostenevano, cioè che Zelensky non volesse la pace e non volesse il cessate il fuoco.
Ascoltatelo quando dice che il cessate il fuoco Putin lo avrebbe violato 25 volte (poi è da vedere se è vero e se Putin aveva ragioni fondate per farlo), ma ascoltate anche quando dice o fa capire chiaramente che non ha più fiducia. Chiede sicurezza prima di firmare un accordo nella penombra.
E questo lo avevo capito perfino io semianalfeta in lingue estere quando ascoltavo il video in lingua originale dell'incontro del 28 Febbraio tra Trump e Zelensky, quindi voglio ben credere che le persone più importanti della terra avessero capito anche loro cosa voleva e cosa non voleva Zelensky. Ma a volte negli affari bisogna un pò illudere il compratore e farlo passare per fesso per chiudere un contratto.

In quell'occasione Trump probabilmente era stato un poco deluso dalla diffidenza di Zelensky, perché se Trump dice una cosa è quella per forza e nessuno deve aver dubbi, e sollevare dubbi non è gradito. Come quando una giornalista chiedeva a Trump, non mi ricordo le parole esatte ma il senso era "e se il cessate il fuoco non viene rispettato?". Trump sdrammatizzava rispondendo "e se ora cade una bomba su di noi?"
Zelensky non riceveva chiare risposte e neanche un preciso accordo. Quindi non accetta l'accordo, non firma, ma neanche rifiuta. Perché il presidente ucraino, nel battibecco tra lui e Trump, non l'ho sentito dire "ok allora nulla da fare, ciao". Semplicemente quell'accordo era incompleto o non abbastanza per Zelensky.

Se qualcuno di voi dice che Zelensky non vuole la pace ma la guerra, forse ha ragione, ma a questo punto Trump vuole la pace perché sa benissimo che se Putin continuasse la Russia si prenderebbe l'Ucraina o almeno parte di esse, Terre Rare incluse ... già le terre rare, l'unica cosa che veramente interessa a Trump/USA.
Inoltre gli USA sanno che se andassero in guerra, Putin ci metterebbe il nucleare e li si metterebbe assai male.

Quindi come la vedo io Trump non ci ha fatto una gran figura di fronte al mondo, perché credendo di uscire dalla stanza con un sì di Zelensky in mondovisione ha preso un 2 di picche.
Poi con il sì detto di fronte a mezzo mondo Zelensky avrebbe dovuto sottostare a ogni richiesta/ricatto che in privato gli avrebbero fatto o gli farà l'affarista americano.
Quello che mette i dazi perfino ai vicini, amici e alleati canadesi al 25% mentre alla Cina al 10% (pare).

Orsù aprite gli occhi, questo è peggio di Biden, avrà ancora il cervello tutto funzionante, ma è un lupo travestito da agnello.
Basta vedere quello che succede in Israele, con Gaza mezza (o quasi tutta) rasa al suolo, Trump invia a Israele altre potenti bombe. E secondo voi Trump è uno che vuole la pace?
E' semplice, Trump vuole la pace in Ucraina perché non vuole far la guerra con la Russia, sa che finirebbe male anche per gli USA, nonostante abbiano un bell'oceano che li divide.
Ma questa cosa non può finire in modo così sbrigativo, con accordi così superficiali, perché tra 5 anni quando (forse) Trump verrà sostituito che potrebbe succedere? Ricomincia la guerra tra Russia e Ucraina?

Infine dopo l'incontro del 28 Febbraio sembrerebbe che Zelensky ci abbia ripensato, o meglio che sia arrivato ad un'accordo con gli USA. Sembra perché non ho visto nessun video, se esiste, di Zelensky che dichiara di accettare gli accordi con Trump. Ci sono articoli di giornali che la definiscono cosa fatta poi altri articoli come quello di il Fatto Quotidiano dove ci vanno più cauti. Del resto se la prova è un post di Zelensky su X, ricordo che X è di MUsk, e non sarebbe impossibile che casualmente esca un post non scritto dal presidente ucraino.
Io sarei dell'idea che comunicazioni di questo spessore dovrebbero essere date di persona in TV, web con un video, non con post scritti chissà da chi. Ho apprezzato vedere dal vivo l'incontro tra Trump e Zelensky, per vedere con i miei occhi come sono andate le cose, anche se rimane un piccolo dubbio che sia stata in parte una sceneggiata. Mia opinione.
Trump di certo non ha fatto sconti, dei forse 120 miliardi di aiuti forniti all'Ucraina dagli USA, il 28 Febbraio Trump parlava di 300 poi 350 miliardi, a seguire pare secondo l'articolo di Forbes avesse chiesto a Zelensky 500 miliardi di terre rare.
Un poco come se andassi in banca a chiedere un prestito di 20 mila euro e tra 1 anno ne dovessi rendere il doppio, lo trovate onesto? Ma forse in certi ambienti gli affari si fanno così ...

Infine lasciar distruggere da un alleato un paese e poi prenderselo con il pretesto di portar la pace. Parlo di Israele che ha annientato la Striscia di Gaza e ora pare cosa fatta e naturale che gli USA si insedieranno nella Striscia di Gaza al fianco di israele. E chissene dei cittadini autocnoni, si deportano come fecero con gli ebrei, quelli che son rimasti vivi sia chiaro.
E' come se dopo che la Russia ha distrutto metà Ucraina non la assorbisse ma lasciasse che la assorbisse la Bielorussia. Sarebbe quasi da suggerire no?

In tutto questo l'Unione Europea parla di riarmarsi, aumentare i soldi per gli armamenti, intanto le armi sempre dagli USA le compreremo. Tutto torna.
Mi pare logico quando si parla di voler far cessare il fuoco. Come l'invio delle bombe a israele, se non usate nel prossimo futuro, prima o poi le userà magari per far scattare la prossima guerra.
Come se una madre avendo un figlio affetto da diabete tipo 3 gli regalasse dolci e cioccolatini dicendogli "te li metti sul comodino ma non li mangi". Lo capite che ci comanda ragionano in questo modo?







Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti