Tanto fumo ... poca trasparenza

Avviso legale

Innanzitutto aggiornare la pagina in modo che i contenuti siano aggiornati.

Questa pagina potrebbe contenere contenuti (ad esempio filmati, video, audio, immagini ...) che potrebbero turbare le persone più sensibili o più ignoranti.

L'utente che accettasse di procedere sarà il solo responsabile, anche nel caso terzi, per esempio minorenni, visionino il contenuto e ne siano turbati o lamentino qualsivoglia danno.

Questa parte di ITASE è dedicata ai PENSIERI e opinioni.
I punti di vista sono svariati, spesso si è male informati, oppure si sente solo una versione dei fatti.

Pagina condivisibile tramite i link appositi alla destra di condividere, vietato l'uso commerciale, che sia anche in modo parziale, dei contenuti di ITASE.
Infine per ulteriori chiarimenti visionare TERMINI DI SERVIZIO.

Selezionando ACCETTO, si dichiara di essere maggiorenne, si manleva ITASE da ogni responsabilità, si accettano i suddetti termini. Conseguentemente si procederà nella parte dove si potranno visionare i contenuti di questa pagina.

Altrimenti selezionando RIFIUTO si finirà sulla pagina principale di ITASE.








Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti   

articolo : Pozzo Gabriele
fonte : fonti varie
immagine : casuale

1 Maggio 2025

Accendendo la televisione quasi ovunque, come in internet, si parla degli incendi a Israele, incendi intorno a Gerusalemme, si sospetta che gli incendi siano dolosi "dopo l'incitamento di Hamas a bruciare tutto" come riporta Adnkronosdi oggi dal titolo Israele ancora in fiamme, Netanyahu: "18 arresti per sospetto incendio doloso" .
Notizia che in alcuni casi, forse nella maggioranza dei servizi, è l'unica notizia che viene fornita da quel lembo di terra che è ancora in guerra da circa 1 anno e mezzo.
Ma pochi, pochissimi, menzionano che "almeno 29 persone sono state uccise dalla notte scorsa nei bombardamenti israeliani sul territorio palestinese, dove Israele blocca da quasi due mesi l'ingresso di aiuti umanitari" come cita l'articolo di blue News di oggi dal titolo Israele continua l'offensiva a Gaza, mentre blocca gli aiuti umanitari .

Secondo l'articolo del Corriere della Sera del 29 Aprile 2025 dal titolo Le notizie della guerra tra Israele e Hamas del 29 aprile si stima che dall'inizio del conflitto iniziato nel Novembre 2023 le vittime palestinesi siano "tra le 50.000 e le 62.000 (considerando i dispersi), oltre la metà delle quali bambini e minorenni, e 1.139 i morti israeliani".
Numeri che in parte ricordano tristemente quello che era stato il "bollettino di morti Covid" con la conta dei decessi mese dopo mese.
Quei morti erano stata la conseguenza di un virus sconosciuto e difficilmente curabile, la sanità sembrava inutile in attesa del tanto acclamato vaccino anti-Covid.

Israele e Gaza è come se fossero colpiti da un virus simile, però nel loro caso è curabile, solo che alcuni dottori del posto e gli specialisti medici americani non vogliono curare questo virus perché fa loro guadagnare tanti soldi prescrivere medicine sbagliate che non curano la malattia ma la prolungano. Mentre gli altri specialisti medici europei non si degnano di visitare neanche il paziente, fanno finta di nulla.

Uno degli ultimi appelli di Papa Francesco era stato di iniziare il disarmo, che è l'unico modo per favorire la pace.
Il Papa è morto, tra qualche giorno ne sarà scelto un altro, ma il suo appello riecheggia nella Basilica di San Pietro dove Trump si era appartato con Zelensky.
E' singolare parlare di pace solo per certe guerre, come quella tra Russia e Ucraina, mentre quella tra Israele e Gaza sembra una guerra accettabile o forse solo una guerra povera.
In effetti nel sottosuolo ucraino pare ci siano tante materie prime che fanno gola a molti, sia Russia che Stati Uniti d'America.
Nel sottosuolo palestinese si trova qualcosa? Forse a questo punto solo cadaveri.

Tanto fumo ... poca trasparenza







Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti