Allerta ed esondazioni

Avviso legale

Innanzitutto aggiornare la pagina in modo che i contenuti siano aggiornati.

Questa pagina potrebbe contenere contenuti (ad esempio filmati, video, audio, immagini ...) che potrebbero turbare le persone più sensibili o più ignoranti.

L'utente che accettasse di procedere sarà il solo responsabile, anche nel caso di terzi, per esempio minorenni, che visionando il contenuto ne sia turbato o lamenti qualsivoglia danno.

In questa pagina di ITASE si possono trovare notizie, pensieri, opinioni, fatti realmente accaduti e anche dell'ironia.

Pagina condivisibile tramite i link appositi alla destra di condividere, vietato l'uso commerciale, che sia anche in modo parziale, dei contenuti di ITASE.
Infine per ulteriori chiarimenti visionare TERMINI DI SERVIZIO.

Selezionando ACCETTO, si dichiara di essere maggiorenne, si manleva ITASE da ogni responsabilità, si accettano i suddetti termini. Conseguentemente si procederà nella parte dove si potranno visionare i contenuti di questa pagina.

Altrimenti selezionando RIFIUTO si verrà reindirizzati alla pagina principale di ITASE.








Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti   

articolo : Pozzo Gabriele
fonti : varie
fotografia : casuale (Pozzo Gabriele)

18 Aprile 2025

Dopo il passaggio della perturbazione nel Piemonte si contano i danni, la Dora Baltea ed il Pò avevano raggiunto livelli di limite, frane e anche un morto.

Ma facciamo un passo indietro, l'Arpa aveva diramato l'allerta, per mercoledì 16 era prevalentemente arancione con qualche zona in allerta gialla, invece giovedì 17 alcune aree si coloravano di rosso. Le aree previste dal maggior rischio idrogeologico erano le zone di Ivrea e Biella.
Alla fine si conteranno diverse frane, alcune vicino a Domodossola, la Dora Baltea esondata e anche il Pò ha fatto pensare al peggio.
Purtroppo si ha notizia di un morto, una persona anziana è annegata in casa.

Mentre a bassa quota la pioggia ha creato danni e numerosi problemi, in alta quota non sono mancate abbondanti nevicate sulle Alpi. Si parla di oltre 2 metri di neve caduta in pochi giorni, considerando che tra una decina di giorni arriva Maggio queste nevicate han fatto impallidire le nevicate invernali.

Foto illustrativa di un evento simile







Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti