Altre comunicazioni

articolo a cura di Pozzo Gabriele
fonti Palazzo Chigi
foto di Draghi durante le comunicazioni

1 Marzo 2022

Inizia Marzo come era finito Febbraio, il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha comunicato prima al Senato e poi alla Camera, con relative repliche, l'evolversi della crisi politica nell'est Europa.
L'argomento è l'attacco della Russia all'Ucraina, mi limito di seguito a riportare alcune frasi di Draghi durante la comunicazione al Senato.

1:51 : "... ci mettono davanti una nuova realtà e ci obbligano a compiere scelte fino a pochi mesi fa impensabili"
2:00 : "... la mia solidarietà, quella del Governo e degli italiani al Presidente Zelensky, al Governo ucraino e a tutte le cittadine e cittadini dell'Ucraina"
3:10 : "L'Italia vi è riconoscente ..." (riferendosi alle persone ucraine in Italia) "... per il contributo che date ogni giorno alla vita del nostro Paese"
3:20 : "Siamo al vostro fianco, nel dolore che avvertiamo di fronte alla guerra, nell'attaccamento alla pace e nella determinazione comune ad aiutare l'Ucraina a difendersi"
3:35 : "L'aggressione, premeditata e immotivata, della Russia verso un paese vicino ci riporta indietro di oltre 80 anni"
3:50 : "... un attacco ai nostri valori di libertà e democrazia e all'ordine internazionale ..."
4:40 : "Nel 2014, la Russia ha annesso la Crimea con un referendum illegale, e ha incominciato a sostenere dal punto di vista finanziario e militare le forze separatiste nel Donbass."
6:13 : "Dall'inizio dell'invasione, sono circa 6000 le persone arrestate per aver manifestato contro l'invasione dell'Ucraina, 2700 solo nella giornata di domenica. Ammiro il coraggio di chi vi prende parte." (con applausi dal Senato)
7:23 : Una lunga colonna di mezzi militari è alle porte di Kiev, dove nella notte si sono registrati raid missilistici, anche a danno di quartieri residenziali ..."
7:47 : "A fronte del rafforzamento delle misure difensive sul fianco est della NATO, il Presidente Putin ha messo in allerta le forze di deterrenza russe, incluso il dispositivo nucleare. E' un gesto grave che però dimostra quanto la resistenza degli ucraini e le sanzioni inflitte alla Russia siano efficaci."
9:10 : "Ai connazionali ancora presenti nella capitale ucraina e dintorni abbiamo raccomandato di utilizzare i mezzi tuttora disponibili, inclusi i treni, per lasciare la città, negli orari in cui non c'è il coprifuoco. In queste ore non vige il coprifuoco, ma la situazione potrebbe cambiare in conseguenza dell'andamento delle operazioni militari."
11:10 : "L'Italia è impegnata in prima linea per sostenere l'Ucraina dal punto di vista umanitario e migratorio ..."
12:50 : " ...finanziamento di 110 milioni di euro a favore di Kiev come sostegno ..."
14:00 : " ... è stato dichiarato uno stato di emergenza umanitaria che durerà fino al 31 Dicembre ..."
14:20 : " ... non cambia la decisione di porre fine il 31 Marzo allo stato di emergenza per il Covid-19."
15:00 : " ... è stata valutata la possibilità, che l'Italia sostiene, di applicare per la prima volta la direttiva sulla protezione temporanea prevista in caso di afflusso massiccio di sfollati ... garantendo agli ucraini in fuga di soggiornare nell'EU per un periodo di un anno rinnovabile ed eviterebbe di dover attivare onerose procedure di asilo dopo i 90 giorni di soggiorno senza visto"

Poi continua con le misure attuate contro la Russia, inoltre l'invio di forze navali e aeree sotto il comando NATO ...
Le sanzioni economiche, il boicottaggio sportivo verso la Russia.

23:20 : "La Russia infatti ha accentuato le sue attività ostili nei confronti dei paesi dell'UE e della NATO ..."
Inoltre si riporta che il governo è al lavoro per mitigare l'impatto di eventuali problemi con le forniture energetiche.
24:15 : "Al momento non ci sono segnali di un'interruzione delle forniture di gas"
24:35 : "L'Italia importa circa il 95% del gas che consuma e oltre il 40% proviene dalla Russia."
Riporta che nel breve termine, anche se ci fosse un'interruzione di gas, non dovrebbe avere particolari problemi siccome ci sono ancora 2.5 miliardi di m3 di gas negli stoccaggi e con l'arrivo di temperature più miti. Si parla di ridurre la dipendenza italiana dalla Russia e importare da altri fornitori come l'Algeria e l'Azerbaijan.

Per il resto vi invito ad ascoltare le comunicazioni e relative repliche.
LINK video comunicazioni al Senato
LINK video replica al Senato
LINK video comunicazione alla Camera dei Deputati
LINK video replica alla Camera dei Deputati



Ucraina, le comunicazioni del Presidente Draghi in Senato



Ucraina, la replica del Presidente Draghi in Senato



Ucraina, le Comunicazioni del Presidente Draghi alla Camera dei Deputati



Ucraina, la replica del Presidente Draghi alla Camera dei Deputati







Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti