22 Marzo 2022
Una Camera affollata e piena, ma non pienissima, esordisce con un lungo applauso da parte dei senatori e dei deputati che in piedi salutano e dimostrano la loro vicinanza al Presidente ucraino. Infatti Zelensky, che si è collegato in videoconferenza con la camera, ha tenuto un breve discorso. A seguito la risposta del Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi.
Cercando di riassumere i punti salienti :
1:40 - Nelle frasi iniziali il Presidente della Camera Roberto Fico dice "l'intervento in quest'aula di un capo di stato è un evento inusuale, che esprime bene l'eccezionalità del momento storico che stiamo vivendo"
2:40 - In seguito "ora Presidente Zelensky ascolteremo dalla sua voce qual'è l'attuale situazione del suo paese e quali sono le prospettive per favorire il ristabilimento della pace".
Si condanna l'attacco russo, ingiustificabile, che ha coinvolto il popolo ucraino. Si ricorda la vicinanza dell'Italia all'Ucraina. Si volge lo sguardo alla prospettiva della pace ... come anche ribadisce la Casellati (Presidente del Senato).
In seguito si da la parola al Presidente Zelensky
Siccome per essere precisi non si è ascoltato la voce di Zelensky ma quelle dell'interprete ... viene riferito.
Inizia con il salutare il parlamento, poi dice di aver parlato con il Papa.
5:25 - "Il nostro popolo è diventato l'esercito"
Poi il Presidente ucraino ricorda che una settimana fa riportava che erano 79 i bambini uccisi, mentre adesso sono 117. Zelensky da la colpa alla procrastinazione.
Riporta che migliaia di persone sono ferite, decine di migliaia sono senza una casa, centinaia di migliaia le famiglie in fuga, milioni di profughi e tutto questo è iniziato da una persona.
Seppelliscono i morti nelle fosse comuni. Poi ritorna a parlare del numero dei bambini morti, che è destinato a salire.
I missili distruggono le città, come Mariupol dove vivevano circa mezzo milione di persone, come potrebbe essere nella città di Genova.
Dice di immaginare Genova che si svuoti degli abitanti che scappino a piedi, in macchina e in pullman per cercare luoghi più sicuri.
Dice di parlare da Kiev, che è importante per l'Ucraina come è Roma per tutto il mondo ...
Si cerca la pace, la pace continua eterna come deve avere Roma ed ogni altra città del nostro mondo. A Kiev ogni giorno suonano le sirene, ogni notte cadono le bombe, i missili.
9:04 - "Diverse truppe dell'esercito russo che torturano, violentano, rapiscono i bambini ..."
"Questo è stato fatto in Europa per l'ultima volta dai nazisti quando stavano occupando altri paesi".
Riporta che l'esercito russo è riuscito a minare il mare vicino ai porti, questo è un pericolo per le coste vicine per i paesi vicini perché le mine possono arrivare fino a loro.
9:45 - "la guerra organizzata per decine di anni da una sola persona, guadagnando tantissimi soldi sulle esportazioni di petrolio e gas e utilizzando questi soldi per la guerra, e non solo contro l'Ucraina perché il loro obiettivo è l'Europa ... influenzare le vostre vite, avere il controllo sulla vostra politica e distruzione dei vostri volori, valori di democrazia, dei diritti dell'uomo, della libertà ..."
Poi continua dicendo di ricordarsi dell'aiuto dell'Ucraina durante la pandemia, che ha inviato in Italia i medici quando ne avevamo bisogno. E ancora ricorda, invece il sostegno degli italiani quando in Ucraina hanno avuto l'alluvione.
L'Ucraina è uno dei maggiori fornitori di viveri, ma adesso non possono seminare sotto i colpi dell'artiglieria russa, non possono coltivare quando il nemico distrugge i campi. Quindi sarà difficile esportare il mais, l'olio, il frumento che sono necessari per la vita.
I prezzi stanno crescendo e presto milioni di persone avranno fame e saranno davanti alle coste italiane.
12:35 - "Voi conoscete bene chi ha portato la guerra in Ucraina, voi lo sapete bene chi ordina di combattere, chi fa la propaganda della guerra".
Ancora dice che l'Italia è uno dei paesi dove la gente va in vacanza e quindi non accogliere più queste persone, congelare i loro beni, conti, immobili, yacht ...
Inoltre va avanti dicendo di fare un embargo contro le navi russe nei porti italiani, poi di non fare eccezioni per le banche russe.
13:46 - "Dovete fermare le uccisioni perchè la guerra deve finire al più presto, dobbiamo proteggere le famiglie ucraine ... bonificare dalle mine il territorio ..."
Ringrazia per l'aiuto che ricevono i profughi ucraini in Italia, un bambino ucraino è nato in Italia.
Termina dicendo che bisogna fermare una persona sola affinchè vivano milioni.
"Gloria all'Ucraina e grazie Italia"
Ancora tutto il Parlamento in piedi ad applaudire ... circa 1 minuto e mezzo di applausi.
E ora è il turno del Presidente del Consiglio dei ministri Mario Draghi.
Inizia con i saluti per poi citare le parole di Zelensky "Il nostro popolo è diventato l'esercito", Draghi dice che il popolo ucraino frena le mire espansionistiche di Mosca.
La resistenza delle città ucraine è eroica. L'Ucraina difende anche la nostra pace, libertà, sicurezza.
L'aiuto dell'Italia da subito con aiuti umanitari, cibo e accoglienza dei rifugiati ... la maggior parte dei quali donne e minori.
20:20 - "Gli italiani hanno spalancato le porte delle proprie case e delle scuole ai profughi ucraini con quel senso di accoglienza che è l'orgoglio del nostro paese".
Davanti all'inciviltà l'Italia non intende girarsi dall'altra parte.
Ringrazia il Parlamento per aver approvato con unità e convinzione le misure che aiutano i prufughi nel nostro paese.
22:20 - "Vogliamo aiutare i rifugiati, non solo ad avere una casa, ma anche a trovare un lavoro e a integrarsi nella nostra società".
Come ad esempio hanno fatto i 236 mila ucraini che già vivono in Italia.
22:50 - "Le sanzioni che abbiamo concordato insieme ai nostri partner europei e del G7, hanno l'obiettivo di indurre il governo russo a cessare le ostilità e a sedersi con serietà, soprattutto con sincerità, al tavolo dei negoziati".
Poi continua dicendo che la Russia ci voleva divisi, ma siamo uniti come UE e alleanza atlantica. Le sanzioni hanno colpito duramente l'economia, i mercati finanziari della Russia e i patrimoni personali delle persone più vicine a Putin. In Italia si sono congelati più di 800 milioni di euro agli oligarchi.
23:50 - "Siamo anche impegnati per diversificare le nostre fonti di approvigionamento energetico così da superare in tempi molto rapidi la nostra dipendenza dalla Russia".
24:35 - "L'Italia vuole l'Ucraina nell'unione europea".
25:15 - "Di fronte ai massacri dobbiamo rispondere con gli aiuti anche militari alla resistenza".
Applausi ...
Camera dei Deputati, 22/03/2022 - Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, interviene all'incontro in videoconferenza con il Presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, presso l'Aula di Palazzo Montecitorio, alla presenza di Deputati e Senatori.. - LINK video