Per avere una panoramica completa può essere utile visitare il sito legaseriea.it.
La Serie A ritorna già in campo a inizio Agosto con la Coppa Italia Frecciarossa.
Nei 32esimi si riportano le sconfitte dell'Empoli e del Monza da parte di due squadre della serie cadetta, rispettivamente il Cittadella e la Reggiana.
Data | Partita | ||
---|---|---|---|
31 Ottobre | Cremonese Coda 121' |
2 - 1 | Cittadella |
31 Ottobre | Salernitana Tchaouna 45', 67' J.Cabral 86' |
4 - 0 | Sampdoria |
31 Ottobre | Bologna Van Hooijdonk 62' |
2 - 0 | Verona |
1 Novembre | Genoa Gudmundsson 99' |
2 - 1 | Reggiana |
1 Novembre | Lecce Strefezza 76' |
2 - 4 | Parma Bonny 29' Pongracic 94' (ag) Man 97' |
1 Novembre | Udinese |
1 - 2 | Cagliari Lapadula 120' |
2 Novembre | Sassuolo |
5 - 4 | Spezia |
2 Novembre | Torino |
1 - 2 | Frosinone Reinier 98' |
Sedicesimi
Nessuna descrizione ...
Data | Partita | ||
---|---|---|---|
5 Dicembre ore 21:00 |
Lazio |
1 - 0 | Genoa |
6 Dicembre ore 21:00 |
Fiorentina Sottil 90' |
2 - 2 | Parma Bonny 23' |
19 Dicembre ore 21:00 |
Napoli |
0 - 4 | Frosinone Caso 70' Cheddira 91' Harroui 95' |
20 Dicembre ore 21:00 |
Inter |
1 - 2 | Bologna Ndoye 116' |
2 Gennaio ore 21:00 |
Milan Traorè 50' Leao 91' |
4 - 1 | Cagliari |
3 Gennaio ore 18:00 |
Atalanta Miranchuk 71' |
3 - 1 | Sassuolo |
3 Gennaio ore 21:00 |
Roma Dybala 85' |
2 - 1 | Cremonese |
4 Gennaio ore 21:00 |
Juventus Cambiaso 35' Rugani 54' Bronn 75' (ag) Yildiz 88' Weah 91' |
6 - 1 | Salernitana |
La Fiorentina vince ma dopo i calci di rigore, al 2-2 alla fine dei tempi supplementari segue il 6-3 alla fine dei rigori.
A Napoli vittoria a sorpresa del Frosinone che vince calando un poker e lasciando a reti bianche il Napoli.
Altra sorpresa è il Bologna che a Milano vince contro l'Inter, tutto si decide ai supplementari quando negli ultimi minuti il Bologna ribalta il risultato e passa il turno.
Data | Partita | ||
---|---|---|---|
9 Gennaio ore 21:00 |
Fiorentina |
5 - 4 | Bologna |
10 Gennaio ore 18:00 |
Lazio |
1 - 0 | Roma |
10 Gennaio ore 21:00 |
Milan |
1 - 2 | Atalanta |
11 Gennaio ore 21:00 |
Juventus Yildiz 61' |
4 - 0 | Frosinone |
La Fiorentina la spunta sul Bologna solo ai rigori, dopo lo 0-0 alla fine dei tempi supplementari, decisivo lo sbaglio di Posh dal dischetto.
All'Olimpico la Lazio vince il derby e va in semifinale, peccato per i brutti episodi tra alcuni tifosi della Lazio e della Roma, a Bove tirano una bottiglietta in testa ...
Data | Partita | ||
---|---|---|---|
2 Aprile ore 21:00 |
Juventus Vlahovic 64' |
2 - 0 | Lazio |
3 Aprile ore 21:00 |
Fiorentina |
1 - 0 | Atalanta |
23 Aprile ore 21:00 |
Lazio |
2 - 1 | Juventus |
24 Aprile ore 21:00 |
Atalanta Scamacca 75' Lookman 95' Pasalic 98' |
4 - 1 | Fiorentina |
Data | Partita | ||
---|---|---|---|
15 Maggio ore 21:00 |
Juventus |
1 - 0 | Atalanta |
All'Olimpico una finale di Coppa Italia molto bella ed emozionante. La Juventus trova subito il gol con una verticalizzazione dove Vlahovic controlla, resiste alla marcatura di Hien e batte Carnesecchi sul primo palo.
Partita combattuta molto a centrocampo, han del lavoro extra giocatore come Ederson, Rabiot, Cambiaso ...
L'Atalanta nel primo tempo non crea reali occasioni da gol, la difesa intercetta ogni tiro.
Nel secondo tempo la Juventus protesta per un contrasto in area dell'Atalanta dove Vlahovic va a terra, ma per l'arbitro ed il VAR non è rigore.
Nel secondo tempo il colpo di testa del difensore atalantino va vicino al gol. Poco dopo è Vlahovic che spizza di testa il pallone in rete, ma viene annullato il gol per un fuorigioco millimetrico. La partita si accende sempre più, nervosismo sulla panchina della Juventus.
Lookman si rende molto pericoloso con un tiro dal limite dell'area che colpisce il palo alla destra di Perin.
Pochi minuti dopo è MIretti che fa tremare la traversa, un gran tiro dalla destra, peccato che il diagonale è pochi centimetri alto.
Ultimi tentativi dell'Atalanta che prova anche con dei cross ma quasi sempre intercettati dalla difesa bianconera. Nel recupero ultima occasione per Ederson che davanti alla difesa bianconera da una decina di metri tira centrale e Perin sventa l'ultimo pericolo.
Poi Allegri perde la pazienza e si toglie la giacca buttandola a terra mentre si lamenta con il quarto uomo, un inizio di rissa in campo, nervi tesi, ma l'arbitro Maresca con calma e sangue freddo riporta l'ordine in campo e poi mostra il cartellino rosso ad Allegri.
Dopo 9 minuti di recupero viene fischiata la fine della partita.
La Juventus vince la Coppa Italia numero 15.