24 Giugno 2025
Siamo alla 86a edizione di questa classica. Il percorso come al solito si divide tra Piemonte e Liguria.
Partenza da Arquata Scrivia, con il Km 0 a Novi Ligure, poi transitando per Basaluzzo, Gavi e di nuovo Arquata Scrivia si entrerà temporaneamente in Liguria toccando Ronco Scrivia. Si ritornerà sul territorio piemontese con la prima salita abbastanza impegnativa del Passo della Castagnola, si scenderà a Carrosio transitando ancora da Gavi e l'ennesima volta da Arquata Scrivia. Si ritorna definitivamente in Liguria sulle strade di Ronco Scrivia e poi il Passo dei Giovi, Pontedecimo e Crocetta d'Orero. Arrivati a Campomorone si sale verso Pietralavezzara, l'ultima salita, la più difficile sarà quella che conduce i ciclisti alla Madonna della Guardia e poi si scenderà verso il centro di Genova con l'arrivo in cima a Via XX Settembre.
Per maggiori informazioni visitate il sito uspontedecimo.it.
24 Giugno 2025
La gara la vince Diego Ulissi (Team Astana) che dopo 203 Km precede sul rettilineo di Via XX Settembre l'ucraino Andrii Ponomar (Petrolike), terzo Simone Velasco anche lui del Team Astana.
Per una cronaca più dettagliata vi suggerisco l'articolo Giro dell’Appenino 2026: ARRIVO IN SOLITARIA DI DIEGO ULISSI.
Un breve video del passaggio a Borgo Fornari, Passo della Castagnola, Passo dei Giovi e Gazzolo - LINK video
24 Giugno 2025
Oggi si è svolto il primo Giro dell'Appennino Femminile. Le ragazze hanno percorso un tragitto più corto rispetto ai ragazzi, intorno ai 100 chilometri, alla fine la prima a transitare sotto il traguardo di Via XX Settembre è stata Matilde Vitillo che ha preceduto di pochi metri la coppia Cagnazzo e Segato entrambe del Team BePink.
Per una cronaca più dettagliata vi suggerisco l'articolo E' MATILDE VITILLO AD INAUGURARE L'ALBO D'ORO FEMMINILE.
Un breve video della presentazione delle squadre e della partenza - LINK video