20 Aprile 2025
La F1 corre nella domenica di Pasqua sul circuito di Jeddah, in Arabia Saudita, è la quinta gara di questo avvincente Campionato di F1. Un circuito lungo 6174 metri che si ripete per 50 giri per un totale di 308 Km.
Lo scorso anno la gara fu vinta da Verstappen che aveva preceduto Perez e Leclerc.
Nelle qualifiche ritorna a guadagnare la Pole position Max Verstappen, al suo fianco in prima fila c'è la McLaren di Piastri.
In seconda fila Russell e Leclerc. In terza l'altra Mercedes di Kimi Antonelli al fianco della Williams di Carlos Sainz. L'altra Ferrari di Hamilton parte dietro in quarta fila in 7a posizione assieme a Tsunoda che pilota la Red Bull.
Partenza molto tirata, la prima curva è a sinistra e Verstappen è sulla destra della griglia di partenza, Piastri parte molto bene e tiene bene l'interno della prima curva costringendo Max ad allungare la traiettoria della curva e quindi tagliare totalmente la seconda curva permettendogli di rimanere in testa.
Dietro ottima partenza anche di Leclerc che però non riesce a superare Russell, invece Antonelli aveva affiancato Leclerc dopo la prima curva ma anche la Mercedes guidata dal giovane italiano taglia la seconda curva e subito dopo Antonelli cede di nuovo la posizione a Leclerc. Ottima partenza anche di Hamilton che dopo pochissime curve riesce a superare Sainz.
La gara però vede l'ingresso della Safety Car per l'incidente all'inizio del primo giro tra Tsunoda e Gasly, per entrambi gara finita anche se Tsunoda riesce a ripartire ma evidentemente i danni subiti erano importanti.
Dopo una quindicina di giri Verstappen è sempre al comando, anche se gli era stato notificato che al pit-stop avrebbe avuto 5 secondi di penalità per il taglio della curva a inizio gara. Dietro a lui Piastri e poi Russell che è inseguito da Leclerc e Antonelli. Dietro bel duello tra Hamilton e Norris che si sorpassano a vicenda. Il pilota della Mclaren dopo aver risuperato Hamilton sorpassa anche Antonelli.
Al 21° giro Piastri, che era entrato poco prima per il cambio gomme, effettua un gran sorpasso su Hamilton mettendosi in quarta posizione alla caccia del compagno di squadra (Norris). Leclerc in seconda posizione deve ancora effettuare il pit-stop. Verstappen al 22° giro effettua la sosta e quindi Lecler conduce la gara.
38° Giro ottimo Lecler sorpassa Russell sul rettilineo e si porta in terza posizione, davanti Verstappen e in testa Piastri. Pochi giri dopo anche Norris sorpassa Russell. Antonelli 6°, inseguito da Hamilton, ma una venti secondi di ritardo da Russell.
Dopo 50 giri l'ordine di arrivo è il seguente:
1° Oscar PIASTRI
2° Max Verstappen (+2,8")
3° Charles Leclerc (+8,1")
4° Lando Norris (+9,2")
5° George Russell (+ 27,2")
6° Kimi Antonelli (+ 34,6")
7° Lewis Hamilton (+ 39")
8° Carlos Sainz (+ 64,6")
9° Alexander Albon (+ 66,5")
10° Isack Hadjar (+ 67,1")
La prossima settimana pausa e poi la F1 vola negli Stati Uniti d'America a Miami.
Potete vedere alcune parti della gara nel seguente video Race Highlights | 2025 Saudi Arabian Grand Prix
Classifica aggiornata alla 5a gara.
Car # | Pilota - Team | Punti | |
---|---|---|---|
1 | 81 | Piastri - McLaren | 99 |
2 | 4 | Norris - McLaren | 89 |
3 | 1 | Verstappen - Red Bull Racing | 87 |
4 | 63 | Russell - Mercedes | 73 |
5 | 16 | Leclerc - Ferrari | 47 |
6 | 12 | Antonelli - Mercedes | 38 |
7 | 44 | Hamilton - Ferrari | 31 |
8 | 23 | Albon - Williams | 20 |
9 | 31 | Ocon - Haas | 14 |
10 | 18 | Stroll - Aston Martin Aramco | 10 |
11 | 27 | Hülkenberg - Kick Sauber | 6 |
12 | 10 | Gasly - Alpine | 6 |
13 | 87 | Bearman - Haas | 6 |
14 | 5 | Hadjar - Racing Bulls | 5 |
15 | 22 | Tsunoda - Racing Bulls | 5 |
16 | 55 | Sainz - Williams | 5 |
17 | 14 | Alonso - Aston Martin Aramco | 0 |
18 | 5 | Bortoleto - Kick Sauber | 0 |
19 | 7 | Doohan - Alpine | 0 |
20 | 30 | Lawson - Red Bull Racing | 0 |