Festa di San Fortunato
2024


Fotografie

Alcune fotografie dell'evento.
Aggiornare la pagina per vedere se sono stati aggiunti nuovi contenuti.






Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti   

Descrizione

11 Maggio 2024

Eccoci alla tanto attesa Festa di San Fortunato che precederà la Sagra del Pesce che si tiene ogni anno la seconda domenica di Maggio.

Mentre da giorni è stato portato il padellone per la festa di domani, questa mattina i tre quartieri stanno ultimando le strutture che questa sera verranno incendiate.
Quest'anno i falò sono 3, si era già sentito parlare lo scorso anno di un terzo quartiere, poi per un motivo o per l'altro lo scorso anno non poterono fare la struttura e partecipare al falò.
Il nome di questo Quartiere è Risseu che si aggiunge agli altri due Quartieri Porto e Pinetto.
Le strutture di Porto e Pinetto sono posizionate nella stessa posizione degli scorsi anni, mentre Risseu ha costruito la struttura sulla spiaggia poco più a est del Quartiere Porto.

Una bella e calda giornata di sole, con numerosi turisti ed una passeggiata trafficata, ma mai come in serata.
In serata l'affluenza sarà altissima, chi arrivava da Recco nota un paio di colonne di moto a bordo strada, una per lato, a partire circa dal cimitero e fino al bivio per il porticciolo di Camogli.
La vera ressa di persone la si trova per lo più in fondo alla passeggiata, lato Piazza Colombo, in molti posizionati per veder passare la processione. Anche se nella via a monte, Via della Repubblica, vi si trovano numerose bancarelle disposte per l'occasione che arrivano fino dalle parti della Stazione dei treni.
E invece in Piazza Battistone è stata montata una struttura dove si possono consumare diverse specialità gastronomiche.

Sabato in serata c'è la processione in onore di San Fortunato intorno alle 20:30, la partenza è dalla Chiesa vicino al porticciolo e dopo aver percorso alcune vie cittadine poi passando sul lungomare ritorna in chiesa, quando una sparata di alcuni mascoli saluterà l'Arca di San Fortunato.
A questo punto terminata la funzione religiosa si attende lo spettacolo pirotecnico che è stato preparato sul molo (lato spiaggia) e in parte sulla riva della spiaggia vicino alla chiesa.

I caruggi e la passeggiata sono pieni di persone intorno alle 10:30 quando di solito c'è il maggiore afflusso.
L'attesa per i fuochi d'artificio si protrae fino alle 23:30 quando le persone in attesa ammirano la bella sparata. Al termine della quale si accendono le illuminazioni della chiesa e dopo mezzanotte si accendono i falò. Il primo falò che viene acceso è quello che Quartiere Pinetto, a seguire qualche minuto dopo si incendia la struttura del Quartiere Porto ed infine dopo qualche minuto è il turno dell'ultimo quartiere, l'esordiente Quartiere Risseu che ha raffigurato Harry Potter.

E' quasi l'una di notte e Camogli si sta svuotando, molte persone hanno incominciato ad andar via all'accensione dell'ultimo falò, mentre per altri la festa non finisce qui, tra musica ed un'ultima bevuta.
Non scordando che tra poche ore incominceranno a friggere migliaia porzioni di pesce.



Per ulteriori informazioni o cambi di programma controllare la pagina facebook della Pro Loco Camogli.





Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti   

Video

Non ci sono ancora video disponibili.
Aggiornare la pagina per vedere se sono stati aggiunti nuovi contenuti.





Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti