Innanzitutto aggiornare la pagina in modo che i contenuti siano aggiornati.
Questa pagina potrebbe contenere contenuti (ad esempio filmati, video, audio, immagini ...) che potrebbero turbare le persone più sensibili o più ignoranti.
L'utente che accettasse di procedere sarà il solo responsabile, anche nel caso terzi, per esempio minorenni, visionino il contenuto e ne siano turbati o lamentino qualsivoglia danno.
Questa parte di ITASE è dedicata ai PENSIERI e opinioni.
I punti di vista sono svariati, spesso si è male informati, oppure si sente solo una versione dei fatti.
Pagina condivisibile tramite i link appositi alla destra di condividere, vietato l'uso commerciale, che sia anche in modo parziale, dei contenuti di ITASE.
Infine per ulteriori chiarimenti visionare TERMINI DI SERVIZIO.
Selezionando ACCETTO, si dichiara di essere maggiorenne, si manleva ITASE da ogni responsabilità, si accettano i suddetti termini. Conseguentemente si procederà nella parte dove si potranno visionare i contenuti di questa pagina.
Altrimenti selezionando RIFIUTO si finirà sulla pagina principale di ITASE.
15 Marzo 2025
Pochi giorni fa, dopo le scintille nella Sala Ovale del 28 Febbraio, gli USA si erano accordati con l'Ucraina con l'accordo a Gedda per quanto riguarda la tregua o il cessate il fuoco della guerra in Ucraina.
Quindi da subito Trump ha passato la palla a Putin chiedendo di mostrargli che anche lui vuole la pace.
Mentre in Ucraina si continua a combattere, nell'ultimo periodo anche in Russia nell'Oblast' di Kursk dove parte dell'esercito ucraino aveva sfondato il confine attirando su di se l'esercito russo che in questi giorni lo ha accerchiato e lo tiene sotto controllo.
In questo scenario gli USA chiedono alla Russia una tregua di 30 giorni, ma sono numerosi i dubbi di Putin al riguardo.
Come espone in maniera dettagliata Alessandro Di Battista nel video Il discorso di Putin e le richieste per la pace in Ucraina: un disastro targato NATO e UE il Presidente della Russia chiede garanzie che questa pace duri, che non si inviino più armi all'Ucraina, sicurezza nell'evitare ulteriori attacchi alla Russia e su chi dovrebbe essere il "controllore". Tante le tematiche esposte da Putin portate all'attenzione del Governo americano che in parte svelano una volenterosa ma superficiale trattativa da parte degli USA. E questo era stato il motivo principale per cui Zelensky alla Casa Bianca il 28 Febbraio aveva rallentato l'accordo Ucraina-USA.
Luigi Bersani in questo è come Robin Hood, ha fatto esattamente centro quando nel programma DiMartedì ha detto "Molti sottovalutano questa cosa delle terre rare, quando c'è un salto tecnologico parte la corsa delle potenze ad afferrare il futuro in posizione di dominio, e partono meccanismi coloniali sulle materie prime. Perchè l'Inghilterra che era l'impero inglese non si era mai accorto del Medio Oriente, è quando è venuto il motore a scoppio che ha capito che ci voleva il petrolio, è andata li e noi, poi ai francesi gli ha lasciato i pozzi senza petrolio. Il Medio Oriente è messo com'è messo da quella storia la. Quindi le paci coloniali non sono mai delle paci, mai, e impostata così questa non può essere una pace."
Fonte: Pier Luigi Bersani: “In Ucraina Putin e Trump si spartiscono la vittoria, i cocci saranno per ...
E' semplice capire che la Russia per prima vuole risolvere questa cosa in modo definitivo, evitare un domani ulteriori guerre e stragi come quelle accadute a Gaza, evitare di avere la NATO davanti alle porte della Russia. Ma queste sono tematiche che Putin espone da decenni, inascoltato o ignorato, e questo è il risultato, noi europei dovremo far mea culpa oltre incolpare i governi americani.
Che i governi degli Stati Uniti d'America non siano pacifisti lo si capisce da quante guerre abbiano fatto dalla fine della seconda guerra a oggi.
Nell'articolo Le guerre dei presidenti americani, dal 1945 a oggi , articolo del 2020, si elencano le numerose guerre degli USA.
Mentre a Gaza continuano le uccisioni di civili da parte di Israele, quest'ultimo aiutato dagli USA che di recente aveva inviato armi a Israele. E' ovvio che Putin sia scettico sulla tregua proposta da Trump, anche l'Ucraina ha ricevuto aiuti militari dagli USA.
Se una nazione vuole fare la pace non esiste che manda armi al nemico di chi dovrebbe accettare la tregua. Questa non è pace, non è tregua e neanche un tentativo goffo per arrivare a quegli obiettivi ... è una presa in giro. Zelensky continua a criticare Putin accusandolo di non volere la pace, ma Putin è intelligente e non è un burattino.
Nel frattempo nelle ultime ore si riporta l'uccisione del numero 2 dell'Isis in Iraq.
Trump appena insediato ci avevano provato a Febbraio con un attacco aereo, poche ore fa Trump ha scritto un post al riguardo dove concludeva PEACE THROUGH STRENGTH! (LA PACE ATTRAVERSO LA FORZA!).
Interessante anche quello che dice Kurilla, il Comandante del Comando Centrale degli Stati Uniti, "Continueremo a uccidere i terroristi e a smantellare le loro organizzazioni che minacciano la nostra patria e il personale degli Stati Uniti, degli alleati e dei partner nella regione e non solo".
Quindi concludendo se una nazione, che non è compagna di merende o vassalla degli USA, decide di fare lo stesso viene sanzionata, perseguita, attaccata, bollata come terrorista e il suo popolo viene escluso dalla fiera per gatti ai mondiali di calcio.
Se invece gli USA, o la cricca, fanno quello che gli pare va tutto bene.
Fonti:
1- Le guerre dei presidenti americani, dal 1945 a oggi
2- “A Gaza atti di genocidio e stupri come arma di guerra”. Nuovo report dell’ONU accusa Israele
3- Hamas, Israele ha violato il cessate il fuoco a Gaza
4- Ucciso in Iraq numero due dell'Isis. Trump esulta: "Pace attraverso la forza"
5- Ucciso il leader dell'Isis in Iraq, Trump: "La sua miserabile vita è finita"