Biden replica alla Russia

articolo a cura di Pozzo Gabriele
fonte White House - Presidente Biden
foto durante il discorso di Biden

22 Febbraio 2022

La risposta del Presidente Biden non si è fatta attendere. Il presidente americano, che aveva prestato giuramento 13 mesi fa, adesso si trova a gestire una situazione sfuggita di mano.

Dopo il discorso di ieri sera di Putin, il quale annunciava l'indipendenza di Donetsk e Luhans'k, oggi Biden manda un messaggio.
Incomincia con imporre sanzioni alla Russia per il comportamento nei confronti dell'Ucraina, tali sanzioni saranno aumentate se la Russia dovesse continuare con l'invasione.

Nel video che riporto sotto, al 1:25:30 circa, Biden mi pare che dica qualcosa del tipo chi nel nome di Dio pensi di avere il diritto di dichiarare una terra propria riguardo un territorio che appartiene alla NATO. Non essendo un interprete, e non avendo il testo di quanto detto non confermo che il senso di quanto detto in quella frase da Biden sia quello. Ma se fosse così, mi sfuggiva che l'Ucraina facesse parte della NATO.
Qualche settimana fa giravano notizie riguardo all'invio di armi degli USA all'Ucraina.
E credo di avere capito che questo sia uno dei motivi che ha fatto scatenare questa situazione. L'espansione della NATO verso la Russia, sempre più a ridosso dei confini russi. A detta di Putin, una mancanza degli accordi da parte degli USA/NATO.

In seguito il Presidente Biden continua che l'unione degli Stati membri della Nato agirà insieme. Dichiara che non si può negare che la Russia stia muovendo contro l'Ucraina.
Detta così sembra che la Russia stia attaccando l'Ucraina, solo perchè Putin ha dichiarato l'indipendenza delle due repubbliche e un accordo di amicizia e aiuto reciproco portando truppe russe dentro i territori di Donbass (Donbas).
Quindi vedendo le cose da un altro punto di vista, quando le truppe americane arrivarono in Europa nel 2020 per un'esercitazione, gli Stati europei non membri della NATO avrebbero dovuto sentirsi minacciati ...

Oltre alle sanzioni, circa al 1:26:30 del video, si parla anche di troncare la Russia dalle finanze occidentali e il divieto di commercio con il mercato statunitense e con quello europeo.

E qui aggiungo una riflessione personale, se ho capito bene alla Russia gli vietano di commerciare con l'Europa, quindi se domani la Russia chiude i rubinetti del gas all'Europa non colpevolizziamo Putin. Ancora una volta sarebbe un effetto ad una causa. Siccome è quello che vuole l'America, non la NATO, dal momento che molti membri della NATO hanno la stessa voce in capitolo della maggiorparte del Parlamento italiano in alcune decisioni ... fanno numero. Che poi Biden, si faccia portavoce di tutti gli Stati Membri della NATO, il quale si trova dalla parte opposta dell'oceano sembra solo a me una forzatura?
L'America e la NATO ha fatto ben poco nelle ultime crisi in Afghanistan e Kazakistan, senza scordare il Myanmar. Ma il Myanmar (Birmania) è attaccato alla Cina, non sia mai che l'illusione della pace sia mondiale, giammai figuriamoci.
Vogliamo parlare dei genocidi in Africa? O ci ricordiamo dell'Africa solo quando arrivano i barconi sulle coste europee? Risolvere i problemi che ci sono in Africa noo?

A me pare solo una manovra economica, un pò come il green-pass. Di fatto il green-pass è una scusa per punire e sanzionare certe persone per non aver fatto quello che il Governo vuole, ormai siamo tutti al corrente che non garantisce quello che sostenevano se non una falsa illusione, alla quale non crede neanche parte del Governo italiano. Ma l'importante è succhiare soldi da ogni nuova ordinanza e decreto, con la scusa del benessere delle persone.
E' questione di interessi politici ed economici, ha ben poco a che fare con il benessere delle persone, trattasi solo di una scusa.
Come nel caso della gestione per l'emergenza epidemiologica, il governo italiano testa di serie, vende una versione dei fatti come certezze, una parte dei numeri come tutti i numeri ... e di conseguenza convince la maggioranza a credere che non vi sono alternative alle decisioni che si prenderanno.

Biden continua dicendo che Nord Stream 2 non andrà avanti, mentre gli USA continueranno a fornire assistenza all'Ucraina, verrà anche rinforzata la difesa della Lituania (membro della NATO) dal momento che non vengono ritirate le truppe russe dalla Bielorussia.
Biden sottolinea che non hanno intenzione di combattere con la Russia, però ricorda ancora che la Russia è entrata in Ucraina ed ora è una minaccia per Kiev sia da Donbass che dalla Bielorussia. Inoltre spiega che le truppe terrestri non sono le sole, anche le truppe di mare, con navi, sottomarini, sono nel Mar Nero vicino le coste meridionali dell'Ucraina.

Ricorda che la diplomazia è sempre aperta. Il dialogo è sempre aperto.

Finito il discorso Biden lascia la East Room evitando di rispondere alle domande che gli vengono fatte dai giornalisti presenti.
E anche questo è uno dei tasselli del discorso dell'altra sera di Putin, quando disse che cercava un dialogo ma veniva ignorato.
Che poi si consideri che il dialogo con certe persone, quando è attuato, è finto come certi politici in Italia.

Potrei concludere che il breve discorso di Biden, mi sia sembrato un appello al mondo che la NATO ha ragione e la Russia ha torto, e anche in questo caso ci potrebbe stare bene "whatever it takes".
La storia ci ha insegnato che la NATO, gli USA in particolare, non si son mai fatti scrupoli a fare la voce grossa per sostenere la loro verità. Quando venivano screditati da altre voci, a volte queste venivano fatte tacere con ogni mezzo, a discapito dei danni collaterali e delle vite umane.
Vi ricordo uno dei tanti bombardamenti della NATO fatti in giro per il mondo, mi riferisco al quartier generale della Radio Televisione della Serbia.
La tattica sembra simile a quella adottata dal governo italiano negli ultimi tempi, ovviamente bombardamenti esclusi, l'informazione del nemico deve essere screditata e zittita ... un pò come succede con l'emergenza epidemiologica. Chi non è in linea con il Governo in Italia è deriso, ricattato, danneggiato, bullizzato, bannato e cancellato.

Mi pare ovvio che queste sanzioni siano come le multe prese dai cittadini italiani.
Esempio, la multa per eccesso di velocità, quando uno viaggia a 60Km/h dove il limite è 50 Km/h. Il senso di queste sanzioni spesso è fare cassa, non perché tale persona abbia arrecato un danno, viaggiare a 60 Km/h può non essere un pericolo se chi guida è su una strada semi-deserta.
Ma la multa nasce da una legge che per evitare gli incidenti impone dei limiti di velocità, peccato che io veda multe fatte a persone che guidano tranquillamente e non a persone intrappolate dentro alle lamiere.
Peccato che non si costruiscano auto che abbiano la velocità limitata a 130 Km/h, dal momento che quella è la velocità massima consentita in Italia.
Peccato ancora che si multi una persona per aver violato una legge fatta per evitare gli incidenti, quando poi invece succedono gli incidenti di multe per aver creato un incidente non ce ne siano. Figuriamoci levare la patente.
Però se cade un viadotto in quel caso di multe non ne spuntano, anzi capita che i possibili colpevoli ricevano pure dei soldi.
La politica è il vero virus di questa terra.

La Russia non mi risulta abbia bombardato nessuno, non abbia provocato la morte di nessuno di recente ... eppure la multano perché ha firmato un accordo di amicizia e aiuto con le due provicie dell'Ucraina, le quali pare siano state d'accordo e anche felici di tornare sotto il governo russo.
Un pò come se il Trentino-Alto Adige firmasse un accordo di amicizia e aiuto con l'Austria, una sorta di gemellaggio, perché fosse minacciata dal resto dell'Italia.

Infine il crescente dominio economico della Cina, in epoca pre-Covid, ha infastidito gli USA. Per quanto riguarda la Russia penso sia qualcosa di simile, spesso accade che chi mantiene o amplia il suo potere sia indigesto alla concorrenza.
Infine chiediamoci, presto mi informerò meglio e vi farò sapere, realmente quali accordi fece la Russia con la NATO e con gli USA? Realmente Putin non ha mantenuto le promesse fatte?

E poi, dopo tutto quello che abbiamo assistito negli ultimi due anni, ci fidiamo ancora della stampa sia italiana che estera?

P.S. Ho visto un video di Geopop che spiega molto bene il gasdotto russo Nord Stream (1 e 2) , con mia sorpresa ho appreso che il gasdotto Nord Stream 2 è stato terminato nel Settembre del 2021. Appena ho sentito questo mi è venuto da ridere perchè mi son venute in mente le parole che ha detto Biden "North Strem 2 will not, as I promised, will not move forward".

Discorso di Biden (22 Febbraio 2022)
link video







Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti